Informationen zur Tour Alla Panche delle Streghe sulla Bullaccia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 4.7km
-
- Dislivello
- 110 m
-
- Dislivello
- 110 m
-
- Altitudine Max
- 2162 m
Itinerario
Dal parcheggio a Compaccio si prende a sinistra per la cabinovia Bullaccia, con cui si raggiunge l’omonimo ristorante alpino (2.100 m); chi lo desidera, può salire a piedi (45 min.; ascensione ripida). Dal ristorante si segue inizialmente l’indicazione per il Rifugio Arnica (2.061 m; ristoro), poi si prosegue fino a Monte Colle (2.099 m), da cui ci si gode un’incantevole vista su Castelrotto, Marinzen e Laion. Il piacevole sentiero escursionistico si snoda sugli alpeggi, in parte pianeggiante e in parte leggermente in salita, seguendo i segnavia fino alle Panche delle Streghe (2.147 m), formazioni rocciose simili a poltrone con bracciolo e schienale. Si narra che, fino al Medioevo, in questo antico luogo pagano le streghe organizzavano sfrenate ridde. Successivamente, il sentiero sale alla croce Fillner Kreuz (2.150 m), un altro apprezzato punto panoramico, da cui si segue l’indicazione “Ristorante alpino Bullaccia”. Sul sentiero del ritorno si oltrepassa la piattaforma panoramica Engelrast, che schiude una magnifica vista sulle Dolomiti. È possibile scendere a Compaccio con la cabinovia o lungo un sentiero breve, ma ripido e sconnesso.
Variante
Si può allungare questo tour circolare, procedendo dal Ristorante alpino Bullaccia fino al Rifugio Dibaita (marcatura 14) e poi alla croce del tempo, da cui si raggiunge il Rifugio Arnica. Successivamente, si prosegue come descritto.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Si narra, che era soprattutto la strega suprema ad amare soffermarsi sulle Panche delle Streghe, per osservare il magnifico panorama sull’intera area.
Parcheggio
Compaccio
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Chiusa verso l’Alpe di Siusi. Alla rotonda si svolta in direzione di S. Valentino e si prosegue verso l’altipiano. Divieto di accesso dalle 9 alle 17, quindi, arrivare in auto prima delle 9 o successivamente con la cabinovia da Siusi a Compaccio (parcheggio a pagamento).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni