Informationen zur Tour Alla Malga Seebalm passando per il Lago di Valdurna
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 7.4km
-
- Dislivello
- 310 m
-
- Dislivello
- 310 m
-
- Altitudine Max
- 1825 m
Itinerario
Senza cambiare la direzione di marcia, si procede verso sinistra sulla strada asfaltata lungo la riva del lago. Passato il Fischerwirt si lascia il sentiero intorno al lago e si prosegue (marcatura 16) diritto in valle Seebachtal. Poco dopo, la strada asfaltata si trasforma in sterrata e svolta in un tornante a destra, sebbene la marcatura 16 continui diritto (su un sentiero escursionistico in costante salita). L’idilliaca malga Seebalm è ormai vicina (solitamente offre il servizio di ristoro da inizio giugno a fine ottobre). Per il ritorno consiglio la strada forestale che, in leggerissima discesa, dalla malga conduce fino al paesino di Valdurna; percorribile con le carrozzine anche all’andata (sulla maggior parte delle cartine non è ancora interamente indicata).
Da non perdere, a Valdurna, un piccolo gioiello: i meravigliosi affreschi nella chiesa parrocchiale di S. Nicolò, esternamente poco appariscente. Quelli meglio conservati sono stati terminati intorno al 1430 e poi ricoperti da intonaco nel periodo della peste. Riportati alla luce nel 1986, illustrano la vita di S. Nicolò, la passione e un suggestivo giudizio universale. È insolito scoprire affreschi di tale magnificenza in una chiesetta di paese; lasciano supporre che sia stata a lungo proprietà privata di una famiglia nobile.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio poco prima del Lago di Valdurna
Trasporto pubblico
Arrivo
Con l’auto o l’autobus pubblico da Bolzano a Valdurna in Val Sarentino
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni