Informationen zur Tour Al Sasso di Sesto
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 9.3km
-
- Dislivello
- 300 m
-
- Dislivello
- 300 m
-
- Altitudine Max
- 2436 m
Itinerario
Il giro intorno alle Tre Cime inizia alla malga Auronzo a 2320 m di altitudine, dove vi é un parcheggio. Da questo parcheggio seguite il sentiero 101, che passa lungo il lato sud delle Tre cime. Proseguite per il Paternsattel e poi per il Rifugio Antonio Locatelli (2405 m).
Subito dietro la grande malga sorge una piccola collina, il Sasso di Sesto. Seguite il sentiero 102, che risale la collina sulla destra e poi girate a sinistra fino alla piccola vetta. Prendete la stessa via per il ritorno alla malga e scendete sul sentiero 105 ("Alta via delle Dolomiti" – Alto sentiero dolomitico 4). Nella facile salita si attraversa l'ampio altopiano "Lange Alm", situato sotto le mura settentrionali delle Cime. Il sentiero circonda le Tre cime verso ovest e conduce al rifugio Auronzo attraverso la "Mitterscharte".
Variante
Potete fare il tour anche in direzione opposta. Se non volete andare sulla strada a pedaggio, potete iniziare l'escursione dalla Valle di Rienz (Rienztal), dalla Val Fiscalina o dal Rifugio Tre Scarperi nella Valle Innerfeldtal.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio del Rifugio Aronzo
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Dobbiaco e con il bus fino al Rifugio Auronzo
Arrivo
Arrivo da ovest: A22 - uscita Val Pusteria - fino a Dobbiaco - nella Val di Landro - girare a sinistra a Carbonin in direzione Misurina - svoltare di nuovo a sinistra e proseguire sulla strada a pedaggio fino al grande parcheggio del Rifugio Auronzo.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni