Informationen zur Tour Al Rifugio Sennes
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 9.5km
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Altitudine Max
- 2133 m
Itinerario
Dall'Albergo Pederü si segue il segnavia 7/9 dapprima su un largo sentiero in ripidi tornanti verso est fino a una divisione e si mantiene la destra sul sentiero principale (segn. 9) attraverso il bosco in leggera salita fino a Fodara Vedla (1972 m; 1:30 ore); da lì su larga strada merci in leggera salita e infine quasi in piano fino al rifugio (2116 m; coltivazione estiva; da Fodara Vedla quasi 0:30 ore). Sia in discesa che in salita, l'anello per il Rifugio Fodara-Vedla può essere abbreviato anche sul sentiero 7; circa 2 ore.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Escursioni dal rifugio:
fino al Rifugio Munt de Senes (2176 m): su ampio sentiero in ca. 20 minuti fino al Rifugio Sas dla Porta (2327 m): dal Rifugio Sennes largo sentiero 6 (o all'inizio scorciatoia più alta, segnavia 24 e 6), ore 1:00.
Cima: Muntejela de Senes (2787 m): da Rifugio Sennes o Munt de Sennes sentiero segnalato e sentiero (segnavia 24), quasi 2:30 ore.
Parcheggio
Rifugio Pederü, Val dai Tamersc (a pagamento stagionale).
Trasporto pubblico
Con la ferrovia fino a S. Lorenzo e in autobus fino alla Alta Badia a Pederü.
Arrivo
Provenendo da ovest: A22 - uscita Val Pusteria - SS49 in direzione San Lorenzo - girare a destra nella Alta Badia fino a Longega - girare a sinistra e proseguire per San Vigilio/Marebbe - seguire le indicazioni e proseguire attraverso la Rautal/Val dai Tamersc fino al rifugio Pederü.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni