Informationen zur Tour Al lago dei Cirmoli sopra Castelbello
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 11.2km
-
- Dislivello
- 670 m
-
- Dislivello
- 670 m
-
- Altitudine Max
- 2147 m
Itinerario
Dal parcheggio di Schartegg si segue per ca. 400 m una strada in discesa fino a un grande tabellone informativo. Si cammina a sinistra lungo una forestale fino a un tornante, dove s‘incontra il sentiero N. 9 (direzione Malga Obermarzoner). Si attraversa il bosco passando per vari incroci fino al sentiero N. 18, che porta al Lago dei Cirmoli e alla malga omonima. Sul sentiero N. 18A si scende dapprima alla Malga Montefontana (Tombergalm) e si continua poi a camminare lungo il sentiero di malga fino a Malga Tablà. Si torna al punto di partenza sulla forestale (N. 4).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
La zona circostante il Lago dei Cirmoli, che giace tra la Val d’Ultimo e la Val Venosta, è caratterizzata da una particolare abbondanza d’acqua. Innumerevoli laghi, laghetti, stagni, zone umide e paludi si sono formati in questo ambiente. Il Lago dei Cirmoli, che deve il suo nome ai bellissimi pini cembri (“cirmoli“) che crescono attorno ad esso, è di una bellezza affascinante. Ma anche il suo affluente merita un’attenzione più dettagliata. Il torrentello si snoda in meandri verso il lago. La parola “meandro“ deriva dal greco antico e indicava un fiume in Turchia. Oggi è sinonimo di “ansa“. Le anse si formano per complessi fenomeni erosivi dovuti alle correnti d’acqua nei corpi idrici fluenti, e sono ottimi indicatori dello stato di conservazione naturale di un territorio. In Alto Adige questi tipici torrenti a meandri s’incontrano solo in poche, incontaminate malghe.
Parcheggio
Parcheggio di Schartegg, Montefontana
Trasporto pubblico
Arrivo
Merano – Castelbello – Ciardes – Montefontana
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Danilo Covi
itinerario bellissimo, attenzione pero' alle indicazioni di google maps: se si inserisce "schartegg" ti porta completamente fuori strada! gi? provato. invece, si deve andare a montefontana, girando alla stazione di ciardes e seguendo le indicazioni sulla strada di montagna. alcune malghe hanno cambiato nome probabilmente, ad es. la alt alm.. se si ? in ritardo si pu? tirare dritto dal sentiero 18a
Elisabetta Depedri
Scusate, intendevo NON seguite le indicazioni Google maps che portano al punto di partenza sbagliato.
Elisabetta Depedri
Bel giro fra boschi ombrosi e simpatiche malghe. Molto consigliato. ATTENZIONE: il punto di partenza è effettivamente il parcheggio di Schartegg, ma per arrivarci seguite le indicazioni di Google Maps. Il punto di partenza indicato da Sentres porta alla partenza del sentiero N. 5 a circa 1150 m, da cui parte la direttissima per il lago piuttosto ripida. Schartegg si trova ad 1.30 h di cammino ed ad una valletta di distanza
Dennis Rsener
Vorweg: Ich fand es eine super Tour. Die verschiedenen Almen und vorallem die Wanderungen zwischen ihnen sind von verschiedenen Landschaften gepr?gt! Vorallem auf der Zirmtal Alm erwartet einen ein uriges Ambiente. Was zu beachten ist, ist die Anfahrt zu dem Parkplatz. Der zieht sich lange und endet am Ende auf sehr schlechten Schotterwegen. Also der tiefergelegte Golf ist hier etwas fehl am Platz ;)!