Informationen zur Tour Ai prati di Monte Casella a Sesto Pusteria
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 17.4km
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Altitudine Max
- 2057 m
Itinerario
Dal paese di Sesto Pusteria si va in direzione ovest. Si attraversa dapprima il Rio di Sesto, seguendo poi il segnavia N. 12A. Il sentiero scende fino a un incrocio; da qui si percorre il sentiero N. 16 fino alla vetta del Monte Casella di Dentro e si prosegue sul sentiero N. 12 fino alla cima del Monte Casella di Fuori. Per chi si interessa di fiori vale la pena fare una puntata ai prati di Monte Casella di Fuori (continuare sul sentiero N. 12), dove si trovano praterie aride particolarmente ricche di specie botaniche. Chi invece volesse proseguire l’escursione circolare, dopo la cima del Monte Casella di Fuori deve continuare a camminare sul sentiero N. 12A in direzione Val Campo di Dentro, per arrivare poi al Rifugio Tre Scarperi lungo il sentiero N. 105. Si torna per la Val Campo di Dentro, tenendo presente che dal parcheggio presso la “Alte Säge“ (vecchia segheria) parte un bus di linea. Altrimenti si percorre in leggera salita il sentiero N. 1B seguendo poi il N. 10A che riporta a Sesto Pusteria.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
In quest’escursione sono i Prati di Monte Casella ad affascinare con la loro stupenda, multicolore tavolozza floreale. Accanti ai prati umidi qui si trovano i cosiddetti prati magri. “Magro“ non si riferisce solo alla quantità di fiori e piante erbacee, ma anche al terreno che, per vari motivi, non ha subito concimazioni ed è quindi povero di sostanze nutritive. In simili condizioni vivono solo i veri “specialisti“ del mondo vegetale e di questi sui Prati di Monte Casella ce ne sono molti. In 1 m2 possono crescere fino a 50 specie diverse di piante! Di solito su questi prati si effettua un solo sfalcio all’anno; ma il raccolto del fieno è magro lo stesso. Tuttavia la sua qualità è eccellente poiché molte delle piante ed erbe officinali in esso contenute hanno un effetto benefico e curativo. Il fieno alpino dei Prati di Monte Casella viene impiegato nei tradizionali bagni di fieno del Wellnesshotel St. Veit di Sesto Pusteria.
Parcheggio
A Sesto
Trasporto pubblico
Con il treno fino a San Candido e con l'autobus fino a Sesto.
Arrivo
Percorrere la val Pusteria fino a San Candido e deviare per Sesto.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni