Informationen zur Tour Ai Piani di Malettes sopra Malles
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 14.0km
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Altitudine Max
- 1593 m
Itinerario
Dalla stazione si segue l’indicazione per il centro. Presso l’Albergo Orso Grigio ha inizio l’escursione con la marcatura 12 in direzione del Piz Lun, la cima di Malles. Il sentiero sale attraverso il paese e lungo la roggia Mitterwaal, in parte ancora piena d’acqua. Sempre seguendo attentamente la marcatura 12 e incrociando la roggia Oberwaal, si prosegue verso la montagna attraverso un bosco e pendii coperti di prati. Il sentiero è a tratti ripido e due punti richiedono un po’ di accortezza, poiché si deve superare (gradini) la recinzione in legno di un pascolo. Si oltrepassa il cosiddetto “Kührast” e si raggiunge un piccolo pilone votivo (San Martino), prestando attenzione alla marcatura: il sentiero procede in salita. Dopo un’ora e mezza si raggiungono i Piani di Malettes, prati quasi pianeggianti che si estendono a circa 1.600 m d’altitudine e schiudono un magnifico paesaggio sul mondo alpino del Gruppo dell’Ortles e del Sesvenna, così come sull’Alta Val Venosta. Qui, si trova un incantevole luogo di sosta con fontana, crocefisso al margine del sentiero e pilone votivo, perfetto per i picnic e i giochi di cani e bambini. Chi non si accontenta, può scalare il Piz Lun (2.324 m). Discesa sull’antica strada militare, che è prevalentemente una strada forestale, nonché un tratto dell’Alta Via della Val Venosta verso l’esterno della stessa in direzione di Tarces fino al gruppo dei masi di Monteschino, dove si segue la marcatura nº 14 per scendere in direzione di Malles. Sul Sentiero del sole (marcatura 17) si prosegue fino a un’inferriata, dove lo si lascia e si scende a Malles, attraversando il paese per fare ritorno al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggiare presso la stazione dei treni e autobus o in piazza Peter Glück vicino alla chiesa parrocchiale.
Trasporto pubblico
Arrivo
Attraverso la Val Venosta fino a Malles. Parcheggiare presso la stazione dei treni e autobus o in piazza Peter Glück vicino alla chiesa parrocchiale.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni