Informationen zur Tour Ai Denti di Cavallo e alle rovine di Castelchiaro
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 7.5km
-
- Dislivello
- 350 m
-
- Dislivello
- 350 m
-
- Altitudine Max
- 592 m
Itinerario
Dal parcheggio si sale sul sentiero nº 13 attraverso il bosco di latifoglie fino alla strada forestale, su cui si segue la marcatura 13A in direzione sud (ascensione a destra), per girare intorno al Monte di Mezzo. Infine, una stretta svolta a sinistra consente di scalare i panoramici Denti di Cavallo con un’ascensione in parte ripida. Queste imponenti formazioni rocciose, che ricordano la dentatura di un cavallo, schiudono suggestivi panorami sulla Bassa Atesina, ma non sono assicurate (attenzione già durante l’ascensione). Sui Denti di Cavallo i cani dovrebbero essere tenuti bene al guinzaglio, per evitarne la caduta! Dopo l’esplorazione si segue il medesimo sentiero, per fare ritorno alla diramazione con l’indicazione “Castelchiaro”. La ripida ascensione al castello (20 minuti ca.) viene premiata con una magnifica vista sul Lago di Caldaro. Castelchiaro, che sorge su un’altura del Monte di Mezzo a circa 580 m s.l.m., fu presumibilmente abitato dai nobili Signori di Rottenburg intorno al 1250 d.C. e dopo il 1610 ebbe inizio il suo declino. Una scala in ferro consente di raggiungere le rovine del castello, che invitano a concedersi una breve sosta o un picnic al loro interno. Purtroppo i cani di taglia grande, che non possono essere portati in braccio, non possono accedervi. Quest’escursione non offre possibilità di ristoro: non dimenticare dunque le provviste e soprattutto una quantità d’acqua sufficiente per sé e il cane.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Le Buche d’aria calda (25°C ca.), non lontano dai Denti di Cavallo, rappresentano un interessante fenomeno della natura soprattutto nelle stagioni più fredde.
Parcheggio
Parcheggio sopra il Klughammer
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Termeno oppure Caldaro sul lato est dell’omonimo lago fino al Klughammer, per salire in direzione di Novale (Novale al Varco). Parcheggio gratuito nel primo tornante (lato destro della strada).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Gabriel Geronazzo
Castello
Gabriel Geronazzo
Inizio percorso (18 non 13)
kevin chiquinquira
Bella escursione di quasi 3 ore. Il percorso e' il 18/18A non 13!