Informationen zur Tour 38 Seenrunde zum Lago Piccolo 2313 m
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:00 h
-
- Distanza
- 13.2km
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Altitudine Max
- 2289 m
Itinerario
Dal parcheggio si segue la strada a destra per circa 20 metri fino a quando un vecchio sentiero alpino (cartello "Lago di Barco 205") sale a sinistra. Attraverso il sentiero che prima prosegue più piatto, poi più ripido. Attraversando una strada forestale, prosegue in salita dopo un incrocio a sinistra (est). Poco dopo si imbatte ad un tornante di nuovo nella strada forestale. Proseguire fino al ponte sul Rio di Barco, circa 1 ora. Circa 100 metri prima del ponte sul sentiero segnalato sulla destra. Attraverso un bosco di abeti rossi fino ad arrivare ad una strada forestale più grande, che viene attraversata. Sul comodo sentiero 205 che porta ai prati paludosi della Mandra di Barco. Questi vengono attraversati al bordo, poi il sentiero prosegue in salita nel lariceto. Sempre sulla riva destra del Rio di Barco fino al lago e poi a sinistra oltre la foce. Lungo la riva del lago fino ad una piccola area pic-nic (rifugio di emergenza sporco), 1 ½ h. Al bivio proseguire sul sentiero più piccolo in alto, sentiero 205 sulla destra. Prima attraverso il bosco, poi attraverso cespugli di ontani e attraverso prati aperti e ghiacciai fino al Lago Piccolo. Andata e ritorno dal Lago di Barco circa 2 ore; dal ricovero d'emergenza seguire il sentiero 204 in basso a destra. Questo sentiero ("Malga Dosso, Valpiana") attraversa i ripidi pendii fino a Malga del Dosso. Dopo circa ¼ d'ora si raggiunge un prato paludoso. Da qui in poi il sentiero 204 è segnato solo da "San Antonio/Valpiana". Dopo circa ½ ora si immette in una strada forestale. Da qui in pochi minuti si scende alla Malga del Dosso (non gestita), a circa 1 ora dal Lago di Barco. Sulla stradina in discesa, dopo circa 10 min. a destra svoltare in un sentiero forestale più piccolo che si dirama a sinistra. In questa stradina si trova il cartello "Ors 64" che indicato per scalatori. Seguire quel percorso. Il sentiero si restringe rapidamente e dopo circa 5 minuti raggiunge il tornante di un'altra strada forestale. I segnali sono rivolti verso l'alto. Si piega verso la discesa e si raggiunge il ponte sul Rio di Barco attraverso la strada forestale in ¾ d'ora dopo la Malga del Dosso. Da qui, attraverso la via di salita 205, in un'altra ¾ d'ora si ritorna al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Possibilità parcheggio dopo il ponte
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Dimaro attraverso la Val di Sole fino a Vermiglio. In fondo al paese si gira a destra su una stradina che porta al Torrente Vermigliana.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni