Informationen zur Tour Al lago Obersee sul Passo Stalle
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:15 h
-
- Distanza
- 11.2km
-
- Dislivello
- 570 m
-
- Dislivello
- 570 m
-
- Altitudine Max
- 2217 m
Itinerario
In inverno, si può attraversare il Lago di Anterselva (gelato) vicino alla pista da sci di fondo, raggiungendo direttamente il Ristorante Platzl am See. Dal momento che, nei mesi invernali, la strada per il Passo Stalle non è transitabile, viene utilizzata come pista da slittino, su cui si può salire attraverso il paesaggio innevato fino al passo (marcatura 11), che si trova sul confine tra Austria e Italia e separa due catene montuose: le Vedrette di Ries e i Monti del Villgraten. L’ampia strada moderatamente ripida sale con numerose serpentine e, poco prima del confine con il Tirolo Orientale, una scorciatoia (a sinistra; indicazione “Rifugio Oberseehütte”) oltrepassa una croce degli eroi e scende al Rifugio Oberseehütte (2.014 m; ristoro), nei cui pressi si estende il Lago Obersee avvolto in un soffice e candido mantello e collegato al Lago di Anterselva che, quindi, spesso viene chiamato anche Lago Untersee. Per il ritorno si procede sulla strada normale fino al Passo Stalle, da cui si può scendere in slittino fino al lago. I cani che corrono ubbidienti accanto agli slittini non ostacolano una divertente avventura insieme sulla neve.
Variante
Variante 1: per un’ascensione più breve, dal Ristorante Platzl am See si sale (¾ d’ora) sul 7B alla Malga Steinzger (ristoro), su cui poi si scende in slittino.
Variante 2: in estate, dall’Hotel Seehaus si segue il Giro del lago (nº 11) fino alla sponda antistante (½ ora). Dal Ristorante Platzl am See sul nº 11 (1 ora buona) si raggiunge il Passo Stalle (2.052 m); sentiero prevalentemente nel bosco.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Presso il Lago Obersee, in cui si pescava già oltre 1.000 anni fa, è stato trovato il relitto più in quota d’Europa.
Parcheggio
Lago di Anterselva (parcheggio gratuito)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Brunico a Rasun, da cui ci si dirige in Valle Anterselva fino all’omonimo lago (parcheggio gratuito).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni