Viaggia con il tuo amico a quattro zampe: durante il tuo soggiorno Italia avrai l'imbarazzo della scelta. In questa pagina abbiamo raccolto suggerimenti per numerose escursioni, attività per il tempo libero, ristoranti e alloggi adatti ai cani, nonché un paio di altri consigli utili per tutti i proprietari di cani.
2D
3D
Mappe e sentieri
Escursioni con il proprio cane in Italia

Sentiero turistico
· Campania
Giro delle Gole del Calore da Casale di Felitto a Magliano Nuovo
Percorso consigliato
Difficoltà
media
17,9 km
7:30 h.
1.000 m
1.000 m
Monti del Cilento: Giro delle Gole del Calore da Casale di Felitto, passando per Remolino, Ponte di Pretatetta o Petratetta, Ponte Medioevale, Forum Rigenerativo Postiglione, Passo o Valico della Preta Perciata a Magliano Nuovo, Grotta della Preta Perciata e Grotta di Bernardo o Grotta re Binnardo.

Sentiero turistico
· Grigioni
Von Poschiavo über die Grenze ins Veltlin
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
21,5 km
7:30 h.
935 m
1.520 m
Diese 2-tägige Grenztour mit Übernachtung im«paradiesischen Kraftort» San Romerio in die Italianità des Veltlin ist ein Muss für Geniesserinnen und Geniesser,

Sentiero alpinistico
· Gruppo del Sassolungo
ATG3-20 Tour Rifugio Firenze/ Plattkofelhütte (3.Tag)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Tappa 3
15,4 km
7:30 h.
1.351 m
1.087 m
Vom Rifugio Firenze (Regensburger Hütte) mit der Unterstützung von 2 Seilbahnen (Col Raiser, und Monte Pana/ Seggiova -Bergbahn) ist diese Strecke über die Langkofelhütte zur Plattkofelhütte unter 7 Stunden zu begehen. Dieser Bereich ist durch die Infrastruktur auch gut von weiteren wandernden Personen besucht. Dafür bietet sich aber eine super 360 ° Sicht oben an der Plattkofelhütte und auf den Wiesen sind Pferde, Esel und Schweine zu sehen. Es ist eine entspannte, zum "Naturbaden" einladene Etappe.

Sentiero turistico
· Giovo
Palù di Giovo - Chiesa di San Giorgio sulla Strada della Rosa
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
5,1 km
1:45 h.
179 m
172 m
Percorso con leggerlo dislivello su strada asfaltata e sterrata che offre scorci sui terrazzamenti vitati della Valle di Cembra.

Sentiero turistico
· Campania
Serre dei Cuponi - Serra di Campo Soprano - Serra La Manca
Percorso consigliato
Difficoltà
media
18,2 km
7:30 h.
1.100 m
1.100 m
Monti del Cilento: le Tre Serre di Teggiano e Monte San Giacomo: Serre dei Cuponi, Serra di Campo Soprano e Serra La Manca – discesa per il Destro del Pantone e la Valle Buccana o Bucana.

Sentiero turistico
· Bore
Itinerario da Iggio a Bardi sulle orme di Santa Felicita
Percorso consigliato
Difficoltà
media
26,1 km
7:55 h.
824 m
762 m
Un entusiasmante itinerario tra storia e rigogliosa natura che tocca quattro comuni del parmense e gode di panorami sulla Valle dello Stirone, la Val Cenedola e la Val Ceno.

Sentiero turistico
· Bardi
AVC var Bardi-Bore
Percorso consigliato
Difficoltà
media
17,9 km
5:55 h.
846 m
596 m
Una piacevole escursione che unisce i due capoluoghi parmensi di Bardi e di Bore percorrendo una tappa del più articolato e famoso anello della Val Ceno toccando la cima del Monte Carameto.

Sentiero turistico
· Bardi
Anello di Monte Carameto dal Pellizzone
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
8,3 km
2:50 h.
397 m
398 m
Un percorso ad anello immerso tra verdeggianti boschi e affacci a 360° sulla Val Ceno, alla scoperta della cima del Monte Carameto, uno tra i punti panoramici più belli d'Italia.

Sentiero turistico
· Bore
Anello di Monte Mu
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
5,6 km
1:40 h.
171 m
171 m
Breve escursione adatta a tutti nella zona dei castagneti secolari più vasta di tutta l'Emilia Romagna e lungo i dolci pendii del Monte Mu.

Sentiero turistico
· Bardi
Alla conquista di Monte Carameto
Percorso consigliato
Difficoltà
media
10,5 km
3:45 h.
790 m
99 m
Il percorso collega il centro cittadina-fortezza di Bardi con la vetta del Monte Carameto, una escursione tra cenni storici di civiltà e ambienti naturali di straordinaria bellezza.