Viaggia con il tuo amico a quattro zampe: durante il tuo soggiorno Cuneo avrai l'imbarazzo della scelta. In questa pagina abbiamo raccolto suggerimenti per numerose escursioni, attività per il tempo libero, ristoranti e alloggi adatti ai cani, nonché un paio di altri consigli utili per tutti i proprietari di cani.
2D
3D
Mappe e sentieri
Escursioni con il proprio cane a Cuneo

Alpinismo
· Alpi Cozie
Rocca La Meja - Via Guanta La Meja
Percorso consigliato
Difficoltà
7b
difficile
7,2 km
6:30 h.
405 m
409 m
Technische und sehr anspruchsvolle Plattenkletterei im phantastischen Kalkstein

Sentiero turistico
· Italia
San Giacomo di Roburent : boucle en forêt et rocher de l'aigle
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
5,7 km
1:22 h.
198 m
198 m
Ballade sympathique et facile dans un belle forêt de châtaigniers sur la commune de Roburent, avec de belles vues et un panorama sur la vallée à partir du rocher de l'aigle.

Sentiero turistico
· Cuneo
Beinette - Combe - Via Calcina
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
9,2 km
2:20 h.
59 m
59 m
Itinerario che si snoda al margine della pianura, attraversa sia aree a prati stabili sia a coltivi comprese fra l’altopiano alluvionale e il paleoalevo del Torrente Pesio. Paesaggisticamente presenta alcuni scorci interessanti verso le Alpi Liguri, in quanto percorre aree agricole a bassa intensità di industrializzazione.
Itinerario realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in Rete - cominciamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, implementato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto “Comuni in Forma – Cittadini, benessere e territorio" grazie al finanziamento della Fondazione CRT.

Appartamento vacanze
· Alpi di Cuneo e colline di Langhe Monferrato Roero
Benvenuti in Valle Maira, uno scrigno colmo di tesori e beni preziosi che in tutte le borgate, sui pendii scoscesi e lungo ridenti corsi d’acqua, rivela, ad ogni istante, una felice meraviglia ed un panorama mozzafiato.

Sentiero turistico
· Italia
Lacs de Briaglia & campagne proche
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
6,1 km
1:27 h.
150 m
134 m
Parcours de 6km dans la campagne de Briaglia avec un aperçu des deux lacs.
Sentiero turistico
· Cuneo
Pianfei - Lago di Pianfei
Percorso consigliato
Difficoltà
media
11,7 km
3:15 h.
215 m
215 m
Itinerario molto vario che raggiunge i boschi collinari che incorniciano il lago di Pianfei, con parti pianeggianti e altre in salita e discesa, adatto a camminatori sportivi e alla MTB.
Itinerario realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in Rete - cominciamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, implementato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto “Comuni in Forma – Cittadini, benessere e territorio" grazie al finanziamento della Fondazione CRT.

Sentiero turistico
· Cuneo
Montanera Parco Fluviale Gesso Stura
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
10,3 km
2:40 h.
78 m
76 m
Questo itinerario ha un certo interesse naturalistico, poiché scende lungo la scarpata alluvionale che porta all'alveo del Fiume Stura.
Itinerario realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in Rete - cominciamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, implementato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto “Comuni in Forma – Cittadini, benessere e territorio" grazie al finanziamento della Fondazione CRT.

Sentiero turistico
· Italia
Laghi di Roburent (Lago Inferiore e Lago Mediano)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
5,1 km
2:15 h.
633 m
103 m
Escursione ai Laghi di Roburent Inferiore e Mediano

Sentiero turistico
· Cuneo
Castelletto Stura - Parco Fluviale Gesso Stura
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
9 km
2:20 h.
48 m
48 m
Questo itinerario ha un certo interesse naturalistico, poiché scende lungo la scarpata alluvionale che porta all'alveo del Fiume Stura.
Itinerario realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in Rete - cominciamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, implementato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto “Comuni in Forma – Cittadini, benessere e territorio" grazie al finanziamento della Fondazione CRT.

Sentiero turistico
· Italia
Margarita
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
9,3 km
2:15 h.
22 m
22 m
Questo itinerario si svolge interamente sul terrazzo alluvionale coltivato intensivamente a cereali e prati stabili, passando vicino a numerose cascine e aziende agricole. Molto panoramico, permette di scorgere tutto l’arco delle Alpi Cuneesi.
Il dislivello è minimo e non presenta zone di riparo, è quindi sconsigliato in estate nelle ore centrali della giornata.
Itinerario realizzato nell'ambito del progetto "Comuni in Rete - cominciamo dalla salute" e finanziato dalla Fondazione CRC, implementato sulla piattaforma Outdoor Active nell'ambito del progetto “Comuni in Forma – Cittadini, benessere e territorio" grazie al finanziamento della Fondazione CRT.