Viaggia con il tuo amico a quattro zampe: durante il tuo soggiorno Belluno avrai l'imbarazzo della scelta. In questa pagina abbiamo raccolto suggerimenti per numerose escursioni, attività per il tempo libero, ristoranti e alloggi adatti ai cani, nonché un paio di altri consigli utili per tutti i proprietari di cani.
2D
3D
Mappe e sentieri
Escursioni con il proprio cane in Belluno

Sentiero turistico
· Alano di Piave
Percorso Fontane, alla riscoperta delle fonti d'acqua
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Aperto
14,1 km
6:00 h.
467 m
467 m
Percorso che porta alla riscoperta delle fontane che nel passato hanno caratterizzato la vita quotidiana e sociale del paese, immergendosi nella natura della conca alanese.

Sentiero turistico
· Alano di Piave
Escursione Campo/Periplo di Monte Bastia (MG 02)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Aperto
6,1 km
3:30 h.
324 m
308 m
Escursione naturalistica, che offre scorci sia sulla storica conca di Alano che sul suggestivo borgo di Schievevin.
Passeggiando sui pendii di Rocca Cisa prima e Monte Bastia poi.

Sentiero turistico
· Italia
Monte Miliana, Monte Zogo (o Monte Doc) e Monte Cesén da Scalon
Percorso consigliato
Difficoltà
media
17,4 km
6:30 h.
1.550 m
1.550 m
Prealpi Bellunesi: da Scalon salita al Monte Miliana, e prosecuzione per facili dorsali fino alla vetta del Monte Zogo o Monte Doc e del Monte Cesen; rientro da Malga Doc de Fora con percorso ad anello.

Sentiero ciaspole
· Valdobbiadene
Monte Cesén, Monte Mariech e Monte Zogo (o Monte Doc) da Valpiana
Percorso consigliato
Difficoltà
media
18,7 km
7:00 h.
1.200 m
1.200 m
Prealpi Bellunesi e Trevigiane: salita da Valpiana al Monte Cesen e al Monte Mariech, rientro a Forcella Zogo (o La Forcella) aggirando a nord il Monte Cesen, e salitella finale al Monte Zogo o Monte Doc.

Sentiero turistico
· Belluno
Col de Tucche, Monte Zogo (o Monte Doc) e Monte Cesén da Marziai
Percorso consigliato
Difficoltà
media
12,2 km
5:40 h.
1.420 m
1.420 m
Prealpi Bellunesi: Pra Curt di Marziai, Casera Bodol, Casera Col de Tucche, Monte Zogo o Monte Doc, Monte Cesen, Val della Scaletta e rientro ripassando per Pian Bodol.

Sentiero alpinistico
· Val di Fassa
Tappa 3 Dolomiti Trek King - Viel dal Pan
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Tappa 3
16 km
4:30 h.
496 m
653 m
Tappa 3 da Passo Fedaia al Col Rodella. Trekking organizzato in quota di 6 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle cime delle Dolomiti di Fassa!

Sentiero alpinistico
· Val di Fassa
Tappa 3a Dolomiti Trek King - Viel dal Pan
Percorso consigliato
Difficoltà
media
19,1 km
5:30 h.
575 m
835 m
Tappa 3a da Passo Fedaia al Rifugio Sandro Pertini. Trekking organizzato in quota di 6 giorni, da rifugio a rifugio. Scopri a piedi le più belle cime delle Dolomiti di Fassa!

Sentiero turistico
· Mel
Monte Crep e Pont de Val d'Arc o Olt de Val d'Arch da Praderàdego
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
15,2 km
5:00 h.
900 m
900 m
Prealpi Bellunesi: dal Passo Praderàdego verso il Monte Canidi, il Col di Varnada e il Monte Crep; discesa verso il Pont de Val d'Arc o Olt de Val d'Arch; chiusura ad anello passando per l’Osteria Rifugio al Boz e Pian di Castron.

Alta Via
· Gruppo Grappa
Alta Via degli Eroi da Feltre a Bassano del Grappa
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
48,7 km
14:45 h.
2.729 m
2.859 m
Versione originale integrale dell’Alta Via degli Eroi – o Alta Via delle pre-Dolomiti n.8 – dalla Stazione FS di Feltre alla Stazione FS di Bassano del Grappa.
Punti di passaggio:
Stazione FS di Feltre
Porcen
Monte Tomatico
Monte Santo
Cima Sassumà
Forcella Alta
Forcella Bassa
Sasso delle Capre / Malga Val Dumèla
Stalle Fontana Secca
Forcella Valderoa
Monte Salarol
Col dell’Orso
Monte Casonet
Croce dei Lebi
Cima Grappa
Cason Pianaro
Valle di Santa Felicita
Stazione FS di Bassano del Grappa

Sentiero turistico
· Pedavena
Nel respiro della preistoria, fra malghe e prati in fiore
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
8,4 km
2:45 h.
263 m
263 m
Facile itinerario di mezza montagna che permette di salire alla sommità del Monte Avena e godere di un suggestivo panorama a 360º.