Informationen zur Tour Sul Giogo d'Asta - Astjoch
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 17.4km
-
- Dislivello
- 450 m
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Altitudine Max
- 2187 m
Itinerario
Dal parcheggio a pagamento Zumis sopra Rodengo in Val d'Isarco dapprima si cammina lungo la pista da fondo in direzione della baita Roner. Dopo poche centinaia di metri a sinistra imboccare il sentiero segnavia 4 e attraverso il bosco fino alla baita Roner. Da qui lungo il sentiero largo segnavia 2. Oltrepassare la baita Starkenfeld fino all'incrocio, al quale il sentiero largo prosegue sulla sinitra, il percorso consigliato 2 (segnaletica: Jakobsstöckl) in salita poco più ripida lungo il crinale del Giogo d'Asta. Da qui più tracce conducono fino alla cima, alcuni più brevi ma più ripidi altri più lunghi ma meno impegnativi. Il fantastico panorama sulla cima a quasi 2200 metri dovrebbe far dimenticare la via di ritorno abbastanza lunga.
Discesa: Lungo il crinale sul sentiero segnavia 2 (segnaletica non visibile durante l'inverno) dapprima in direzione SO e poi di nuovo a destra in direzione N scendere al bivio, da qui sempre lungo il sentiero segnavia 2 ritornare alla baita Starkenfeld e Roner. Sulla via di ritorno si può restare anche sulla psita da fondo, per godersi gli ultimi raggi di sole.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Numerose possibilità di sosta sulle baite lungo il percorso. Il primo tratto si può affrontare anche senza le ciaspole ed è adatto ai bambini. In questo caso però non imboccare il sentiero nr. 4 ma restare sulla pista da fondo.
Parcheggio
Parcheggio Zumis ( a pagamento)
Trasporto pubblico
Arrivo
Percorrere la Val d'Isarco oppure la Val Pusteria fino a Rio Pusteria. Deviare in direzione di Rodegno e seguire il segnavia "Zumis" fino al parcheggio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni