Informationen zur Tour Monte del Passo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 12.7km
-
- Dislivello
- 680 m
-
- Dislivello
- 680 m
-
- Altitudine Max
- 2374 m
Itinerario
Partiamo dal parcheggio invernale di Öberst, da cui saliamo lungo la strada di malga e pista per slittini in direzione ovest, fino al parcheggio estivo di Kaseregg (crocifisso lato strada). Lì ci teniamo a destra (nord) e passiamo a seguire il segnavia N. 15, salendo dapprima per un breve tratto nel bosco, poi lungo superfici prative aperte, fino alla cresta con il “Kesselbild“. Si tratta di un crocifisso con un Cristo scuro. Ancora una breve salita in campo aperto e siamo sulla “vetta”. La Croce di Lazfons, con la Cima di S. Cassiano e il Ritzlar che le svettano sopra verso nord, e il restante panorama deliziano la vista. Da qui scendiamo poi in direzione sudovest, sul margine destro del prato (segnavia N. 1), svoltiamo quindi in diagonale a sinistra (segnavia N. 15A) e, passando per la Malga Gfohler, arriviamo al Rif. Stöffl. Da lì procediamo in direzione est verso le malghe Gruber e Stoaner e, compiendo un arco, torniamo alla strada di malga che ci porta alla Jocherer Kasalm e al Kaseregg.
Discesa: per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio invernale di Öberst
Trasporto pubblico
Arrivo
Si percorre la SP Velturno – Lazfons, si prosegue in direz. della Val di Tinne; al bivio si va verso Mühlbach – Runggallen e si continua fino a Öberst (parcheggio invernale).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni