Informationen zur Tour Malga di Planol
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 6.8km
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Altitudine Max
- 2193 m
Itinerario
Itinerario: attraversiamo il pittoresco, caratteristico paesino di Planol e camminiamo sulla strada di malga (segnavia N. 6) in lieve pendenza a lato del rio Puni, addentrandoci nella valle. Nella spianata presso il Maso Petersettes un ponte ci permette di attraversare il rio Puni verso sinistra. Guadagniamo quota salendo per la strada che si snoda attraverso un lariceto. Poco prima della malga attraversiamo ancora una valletta, dopodiché possiamo vedere davanti a noi la Malga di Planol su un’estesa pendice. Da qui si apre alla nostra vista uno stupendo panorama che comprende la Val Monastero, il Gruppo del Sesvenna, il Massiccio dell’Ortles e l’ampio slargo vallivo di Glorenza. È il momento di concedersi una meritata sosta e di abbandonarsi al piacere di trovarsi in un luogo così bello.
Discesa: per la via di salita.
Variante
Discesa: Se le condizioni ambientali lo permettono, si può scendere in direzione sudovest lungo il sentiero estivo (segnavia N. 10); questo corre dapprima in piano lungo praterie alpine (terreno aperto fino alla zona di vetta!), poi in ripida pendenza attraverso un bosco di larici direttamente fino a Planol.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Topographische Bilder
Parcheggio
Planol, entrata del paese
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Malles e con l'autobus fino a Planol.
Arrivo
All’ingresso/uscita del paese di Malles, a nord dello stesso, dalla strada statale si diparte la provinciale per Planol/Planeil; possibilità di parcheggio solo all’ingresso dell’abitato.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni