Informationen zur Tour Malga Brugger - Val di Zerzer
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 8.7km
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Altitudine Max
- 1949 m
Itinerario
Questo sentiero circolare inizia al parcheggio delle case dei pescatori/San Valentino alla Muta, il tracciato segue il sentiero n. 1 lungo il lago ghiacciato. Attraversato il biotopo si segue il sentiero n. 5A passando per il lago ”Fauler See”. Il sentiero n. 8 segue la strada forestale e porta fino alla chiesetta di S. Martino che si trova all’inizio della Valle Zerzer. Camminando attraverso la valle idillica si raggiunge la malga Brugger.
Per tornare giù prendere il sentiero Goassteig no. 24, il sentiero inizia sotto la malga sulla destra, giù finché a sinistra arriva il sentiero no. 5. Continuare sul sentiero no. 3B fino al laghetto Faulen See, poi sulla strada forestale no. 8 fino al biotopo lungo il lago di San Valentino e alle case dei pescatori a San Valentino.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio vicino le case dei pescatori
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Lärchenhof
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Mall
Curon - Resia in Venosta -
Garni Regina
Passo Resia -
Appartements Solaris
Passo Resia -
Residence Pizzeria Katrin
Passo Resia -
Hotel Panorama 2000
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Fernblick
Curon - Resia in Venosta -
Haus Anna
Passo Resia -
Appartamenti Erika
Passo Resia -
Hotel Plagött
Passo Resia -
Hotel Garni St. Valentin
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Gasthof Alpenrose
Curon - Resia in Venosta -
Camping zum See
Curon - Resia in Venosta
Tab per le foto e le valutazioni