Informationen zur Tour Itinerario circolare sotto la Punta Cervina
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 10.7km
-
- Dislivello
- 580 m
-
- Dislivello
- 580 m
-
- Altitudine Max
- 1987 m
Itinerario
Poco prima della frazione di Prene (si giunge alla località salendo dal paese di Saltusio, seguendo le indicazioni per Talle), la piccola stradina numero 4 si dirama a sinistra in direzione della Malga Gompmalm. Poiché quest'ultima è solitamente ghiacciata e vi sono solo pochi posti auto presso il Maso Hochwies, si consiglia di parcheggiare l'auto prima del bivio a lato della strada e percorrere i 20 minuti di tragitto con le ciaspole nello zaino fino a raggiungere il sopraccitato maso.
Si giunge così al punto di partenza della pista da slittino che parte dalla Malga Gompmalm. Il sentiero, solitamente poco frequentato soprattutto al mattino, in caso di buone condizioni della neve risulta percorribile anche attraverso delle scorciatoie nel bosco e conduce fino alla malga. Giunti a questa, si imbocca il percorso n. 5, che inizia proprio nei pressi si quest'ultima e prosegue su un percorso ampio e non ripido fino al Rifugio Hirzer a quasi 2000 metri. Arrivati al punto più alto è consigliata la sosta per scattare una foto, prima di dirigersi verso sud-ovest sul sentiero n. 40, dove, in discesa, si raggiunge la località di Klammeben e la stazione a monte della Funivia Hirzer. Si prosegue nella stessa direzione lungo il sentiero 40 fino alla Malga Stafellalm.
Ritorno: Poco prima di raggiungere la malga si dirama verso destra il sentiero n. 7 (non sempre segnalato su tutte le cartine) che conduce all'Albergo Grube. Per tornare alla frazione di Prena si scende per il sentiero n. 2, tenendosi sulla destra al segnavia 2 B. Si attraversa il bosco, oltrepassando un maso e si giunge alla frazione dove è possibile porseguire senza ciaspole per gli ultimi 100 metri.
Variante
Al ritorno presso la località di Klammeben si può anche scendere direttamente in località Grube e in questo modo risparmiare un tempo di percorrenza di circa una mezz'ora a piedi.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Fino alla Malga Gompmalm questo tour è adatto anche cone escursione invernale senza bisogno di indossare le ciaspole.
Parcheggio
Non vi sono dei parcheggi appositi. Si consiglia pertanto di posteggiare la macchina a lato della strada nei pressi del Sentiero Prenn.
Trasporto pubblico
Arrivo
Attraverso la Val Passiria: poco dopo il paese di Saltusio si svolta in direzione Talle fino a Prene.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni