Informationen zur Tour Hochnall
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 9.1km
-
- Dislivello
- 880 m
-
- Dislivello
- 880 m
-
- Altitudine Max
- 2331 m
Itinerario
Dal parcheggio attraversiamo la strada e seguiamo il sentiero (per le piramidi) verso destra entrando nel bosco. Dopo buoni 20 minuti all’inizio di un prato (indicazioni) si dirama verso sinistra il sentiero N. 16A. Lo seguiamo – a tratti assieme alla strada di servizio – salendo nel bosco fino alla spianata della Malga Gönner. (Chi trovasse il sentiero troppo ripido può compiere tutta la salita lungo la strada di servizio). Nella radura della malga proseguiamo verso sinistra accanto allo steccato, salendo al capanno di caccia e da qui svoltiamo a destra, continuando l’ascesa (segnavia N. 6). Traversiamo il terreno aperto in direzione nordest, incrociamo due steccati e ci portiamo sul dorso montano a destra. Da lì già possiamo scorgere la croce di vetta, eretta sulla poco pronunciata elevazione a forma di colle del Hochnall. In poco tempo su terreno facile raggiungiamola nostra meta escursionistica, da cui possiamo ammi- rare un magnifico panorama, comprendente la Valle d’Anterselva, il Gruppo delle Vedrette di Ries e le Dolomiti.
Discesa: per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Topographische Bilder
Parcheggio
Vila di Sopra/Oberwielenbach - parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Perca in Val Pusteria si va a Vila di Sopra/Oberwielenbach. Dopo il paese si svolta a destra sul ponte e si prosegue per ca. 1 km in direzione di Plata/Platten, fino al (se- condo) parcheggio a destra.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni