Informationen zur Tour Giavo Grande
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 14.0km
-
- Dislivello
- 950 m
-
- Dislivello
- 950 m
-
- Altitudine Max
- 2458 m
Itinerario
Dal parcheggio dell’Albergo Ponticello iniziamo a camminare entrando nell’ampia valle laterale verso destra (segnavia N. 4). Percorriamo in piano per circa 1 km la forestale valle addentro, traversiamo il greto del rio (in genere a secco) e saliamo per un primo tratto ripido. Qui la strada si snoda verso ovest portando, dapprima piuttosto in piano e poi salendo in svariate serpentine, alla Malga Cavallo (Rossalm). Passiamo oltre la malga e continuiamo il cammino lungo l’avvallamento in direzione nordovest, portandoci alla piatta insellatura (Campo Latino) a sinistra del Giavo Piccolo. Da qui già possiamo vedere bene il Giavo Grande. Proseguiamo la marcia su alpeggi in piano e campo aperto in direzione nordovest, portandoci ai piedi della cima. Gli ultimi 120 m di dislivello che ci separano dalla vetta sono nuovamente un po’ ripidi e si superano meglio compiendo un ampio giro verso sinistra. Dalla sommità del monte possiamo ammirare uno splendido panorama a 360° e in particolare il lago di Braies che giace molto più in basso ai nostri piedi.
Discesa: per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Topographische Bilder
Parcheggio
Parcheggio Alb. Ponticello
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Villabassa e con l'autobus fino a Alb. Ponticello.
Arrivo
Si percorre la SS 49 della Pusteria fino al km 51,5; qui si svolta in Valle di Braies. Dopo 3 km si va a sinistra in Valle di Braies Vecchia. Dopo 4 km ca. parcheggio Alb. Ponticello (Gasthaus Brüggele).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Martina Weitlaner
Es ist auch im Sommer eine tolle Tour!