Informationen zur Tour Escursione alla malga Hanigerschwaige
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 13.2km
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Altitudine Max
- 2002 m
Itinerario
Sopra l’hotel Stefaner si stacca il sentiero nr. 1A, contrassegnato come percorso per racchette da neve. In circa 2 ore di salita si giunge al Passo Nigra. Attraversata la strada asfaltata per il passo, si prosegue in direzione est sulla strada forestale (pista da slittino), fino al bivio per la malga Baumann (Baumannschwaige). Seguendo i cartelli segnaletici si arriva ad una malga, dove il sentiero devia a destra e sale ripido ai prati detti Angelwiesen, per un’ora e mezza di cammino. Da qui il panorama è straordinario: A sinistra, verso sud, si vedono il Gruppo del Latemar, il Corno Nero (Schwarzhorn), il Corno Bianco d’Ega (Weisshorn). Di fronte vediamo il Gruppo di Brenta, l’Ortles, le Alpi Venoste e le Alpi Aurine. Davanti a noi si erge lo Sciliar (Schlern), mentre alle nostre spalle incombono la Croda di Re Laurino (Laurinswand) e le Torri di Vaiolet. Dalle Angelwiesen la malga Hanigerschwaige (1904 m) non è più lontana. La discesa non presenta particolari difficoltà: Si passa ai prati di Plafötsch e successivamente ai prati di Traun, da dove si potrà tornare al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
San Cipriano
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano per Tires quindi proseguire per St. Zyprian - San Cipriano.
Arrivo
Dalla Val d’Isarco raggiungere Blumau - Prato all’Isarco poi svoltare in direzione Alpe di Siusi - Tires e poi in direzione San Cipriano.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni