Informationen zur Tour Stoneman-Hike
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 18:00 h
-
- Distanza
- 53.1km
-
- Dislivello
- 2510 m
-
- Dislivello
- 2510 m
-
- Altitudine Max
- 2508 m
Itinerario
Dalla stazione ferroviaria a Villabassa si inizia a camminare verso est – poi si seguono le indicazioni (Alta Via delle Dolomiti n°3.) verso sud fino alla malga Putzalm. Da lì si sale fino alla Forcella Serla e passando attraverso i prati di Serla si prosegue fino alla sella "Flodige Sattel", a 2150 m. Si continua poi fino alla Forcella d. Chiesa e su un sentiero tecnicamente abbastanza impegnativo si cammina fino a Prato Piazza. Magnifica vista sulla Croda Rossa con possibilità di pernottare al rifugio Prato Piazza oppure all'hotel Hohe Gaisl.
Si prosegue verso ovest fino alla malga Stolla e poi si cammina lungo l'Alta Via delle Dolomiti n° 3 fino a raggiungere la malga Cavallo. La tappa successiva è la forcella Sora Forno (2370 m), che dalla malga Cavallo si raggiunge in circa un'ora e mezza. Da lì scendere al rifugio Biella (pernottamento) e poi si cammina fino al Ju de Senes a circa 2500 m.
L'escursione porta poi al Ju dlse Cacagnares ed al Somamunt, le prossime tappe del Stoneman-Hike. Da quest'ultimo si scende verso est nella Val di Foresta fino alla malga Gründwaldalm. Dalla malga, in circa 25 minuti si raggiunge il meraviglioso Lago di Braies e lungo la riva del lago si cammina poi all'omonimo hotel. Attraversare la valle di Braies fino a Braies di Fuori passando per Ferrara. Da lì, lungo il sentiero n° 1 si ritorna a Villabassa.
Variante
Ci sono diversi modi di interrompere o accorciare il tour
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
In alcuni passaggi è importante non soffrire le vertigini!
Gli escursionisti e corridori possono acquistare un pacchetto partenza presso i punti di distribuzione Stoneman e partire da Villabassa con l'ausilio di un roadbook. Presso 3 diversi checkpoints dovrà essere timbrato un braccialetto. Ogni partecipante che supera la sfida entro uno, due oppure tre giorni, sarà nominato come Stoneman-Hike-Finisher su www.stonaman.it e vincerà un esclusivo trofeo Stoneman appositamente creato per questo progetto e realizzato personalmente e a mano da Roland Stauder.
Checkpoint 1: Forcella Serla (2229 m)
Checkpoint 2: Forcella Sora Forno (2390 m)
Checkpoint 3: Ju dles Cacagnares (2296 m)
Per saperne di più: www.stoneman.it
Parcheggio
Direttamente al punto di partenza.
Trasporto pubblico
Dalla stazione ferroviaria di Brunico in treno fino a Villabassa (stazione ferroviaria)
Arrivo
Provenendo da ovest: A22/uscita per la Val Pusteria - lungo la E66 fino alla stazione ferroviaria di Villabassa
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Luca Zaninelli
Bella escursione di 2 giorni, paesaggi molto vari dai boschi ai ghiaioni, dai prati alle cenge, a tratti esposti ma ben curati, il secondo giorno dal rif. Biella al Lago di Breies e poi sino a Villabassa, meno impegnativo.