Informationen zur Tour Da Sesto al Passo di Costalunga – itinerario completo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 40:00 h
-
- Distanza
- 114km
-
- Dislivello
- 6110 m
-
- Dislivello
- 5810 m
-
- Altitudine Max
- 3111 m
Itinerario
1° tappa: Dai piani della Val Fiscalina al Rifugio Pian di Cengia
Tempo: 3:20 h
Tratto: 8 km
Dislivello: 1100
Sentieri: 102, 103, 101
Meta intermediata: Rifugio Zsigmondy Comici (39 0474 710358)
Meta della tappa: Rifugio Pian di Cengia (39 337 451517)
2° tappa: Dal Rifugio Pian di Cengia al Prato Piazza
Tempo: 6:20 h
Tratto: 19,7 km
Dislivello: 990
Sentieri: 101, 102, 34, 40A, 40
Meta intermediata: Rifugio Antonio Locatelli – S. Innerkofler (390474 972002), Locanda Höhlenstein
Meta della tappa: Locanda Plätzwiese – Prato Piazza (39 0474 748650)
3° tappa: Da Prato Piazza al Rifugio Pederü
Tempo: 6:00 h
Tratto: 19,2 km
Dislivello: 900
Sentieri: 3, 6, 6A, 7
Meta intermediata: Rifugio Biella alla Croda del Becco (39 0436 866991), Rifugio Sennes (39 0474 501092), Rifugio Fodara Vedla (39 0474 501 093)
Meta della tappa: Rifugio Pederü (39 0474 501086)
4° tappa: Dal Rifugio Pederü a Pralongia
Tempo: 6:40 h
Tratto: 22,2 km
Dislivello: 1300
Sentieri: 7, 11, 24B, 24A, 24
Meta intermediata: Rifugio Fanes ( 39 0474 501097), Rifugio Grossfanes, Capanna Alpina (39 0471 849418)
Meta della tappa: Pralongia (+39 0471 836072 / +39 349 0966095)
5° tappa: Da Pralongia al Rifugio Boè (Rifugio Bamberger)
Tempo: 5:50
Tratto: 13,3 km
Dislivello: 1460
Sentieri: 24, 3, 638, 638B 639, 638, 672, 638
Meta intermediata: Ütia Lago Boè (39 047 836600), Rifugio Franz Kostner al Vallon (39 333 8759838), Rifugio Capanna Piz Fassa
Meta della tappa: Rifugio Boè (+39 0471 847303 – +39 0462 602141)
6° tappa: Dal Rifugio Boè al Rifugio Alpe di Tires
Tempo: 6:00
Tratto: 21,2 km
Dislivello: 670
Sentieri: 647, 656, 557, 4
Meta intermediata: Rifugio Friedrich August (39 0462 764919), Rifugio Sandro Pertini (39 339 8482305), Rifugio Sasso Piatto ( 39 0462 601721)
Meta della tappa: Alpe di Tires (39 0471 727958)
7° tappa: Dal Rifugio Alpe di Tires al Passo di Costalunga
Tempo: 5:50
Tratto: 16 km
Dislivello: 870
Sentieri: 3A, 11A, 11, 584, 541, 548
Meta intermediata: Rifugio Vajolet (39 0462 763292), Rifugio Roda di Vaèl (39 0462-764450)
Meta della tappa: Passo di Costalunga
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Accesso raccomandato con i mezzi del trasporto pubblico
Trasporto pubblico
Arrivo: Con il treno a San Candido, dalla stazione con l’autobus a Sesto fino alla stazione dei piani di Val Fiscalina.
Rientro: Dal Passo di Costalunga con l’autobus alla stazione di Bolzano – o con la connessione diretta o con i cambi fino a Ponte Nova.
Arrivo
Accesso raccomandato con i mezzi del trasporto pubblico.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Hotel Gruber
Sesto -
Rifugio Salei
Selva di Val Gardena -
Albergo - Rifugio Pederü
San Vigilio di Marebbe -
Rifugio Alpe di Tires
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Moseralm Dolomiti Spa Resort
Nova Levante -
Rifugio Lavarella
San Vigilio di Marebbe -
Albergo Rifugio Pralongià
Corvara in Badia -
Rifugio Fanes
San Vigilio di Marebbe
Mangiare & Bere
Natura
-
I Laghi delle Cime di Laveredo
Sesto -
Lago di Landro
Dobbiaco -
Picco di Santa Croce
Badia -
Tre Cime di Laveredo - Drei Zinnen
Sesto -
Lago Limo
San Vigilio di Marebbe -
Monte del Lago - Seekofel
Braies -
Catinaccio
Nova Levante -
Cima Boè - Piz Boè
Selva di Val Gardena -
Sassopiatto - Plattkofel
Santa Cristina Val Gardena
Tab per le foto e le valutazioni
Helene Eberz
Frage an den Autor der Tour, wo findet man eine genaue Beschreibung der einzelnen Etappen? Wie ist der Schwierigkeitsgrad dee Wege einzusch?tzen, gibt es beispielsweise Klettersteige? Wir hoffen sehr, dass uns jemand weiterhelfen kann.