Informationen zur Tour Alta Via di Fundres - Percorso completo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 32:00 h
-
- Distanza
- 72.5km
-
- Dislivello
- 4710 m
-
- Dislivello
- 4830 m
-
- Altitudine Max
- 2822 m
Itinerario
L'Alta Via di Fundres e l'equivalente orientale dell'Alta Via di Merano nella parte occidentale dell'Alto Adige. 70 chilometri e impressionanti 5600 metri di dislivello vengono affrontati dall'escursionista, partendo dalla Val di Vizze fino arrivare in Valle Aurina di Tures. Si cammina sulle montagne di Fundres con vista mozzafiato sulle Zillertaler Alpen e le Dolomiti. L'Alta Via di Fundres si percorre in sei giorni ad una quota media di 2000 metri. Sono percorribili anche singole tappe giornaliere. Agli escursionisti che non sono regolarmente in alta quota si consiglia di acclimarsi un paio di giorni prima di affrontare l'Alta Via di Fundres. Alcuni tratti del percorso richiedono assolutamente passo fermo e assenza di vertigini, come anche orientamento e esperienza in montagna.
1. Tratto – Da Vipiteno alla malga Simile 6:00 ore
2. Tratto – Dalla malga Simile fino al rifugio Bressanone 3:00 ore
3. Tratto – Dal rifugio Bressanone fino al bivacco Walter-Benninger 5:30 ore
4. Tratto – Dal bivacco Benninger fino al rifugio Ponte di Ghiaccio 4:00 ore
5. Tratto – Dal rifugio Ponte di Ghiaccio fino al rifugio lago Pausa 6:00 ore
6. Tratto – Dal rifugio Iago Pausa fino a San Giorgio 7:00 ore
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Attenzione: Il 3. tratto conduce al bivacco Benninger. Bivacco significa riparo di emergenza, senza vitto e posto per solo 8 persone. Perciò portare provviste!
L'Alta Via è segnata da un cerchio rosso.
È richiesta un ottima forma fisica e buona attrezzatura da escursione.
Parcheggio
Alla stazione di Vipiteno
Trasporto pubblico
Partenza: Con il treno fino a Vipiteno
Meta: Con l'autobus fino a Brunico e proseguire con il treno
Arrivo
Percorrere la Val d'Isarco e l'Alta Valle Isarco fino a Vipiteno.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
miky labrocca
Bella escursione,il dislivello è molto elevato sopratutto nel primo tratto,ho notato che dal secondo tratto in poi la segnaletica non è molto chiara,io l'ho fatta tutta in tenda accampandomi dove capitava,e anche sbagliando percorso più di una volta,consigliata vivamente buona attrezzatura contro la pioggia e calzature non eccessivamente rigide.ATTENZIONE ALLA TERZA TRATTA...CI SI PUO' PERDERE!!!
Paolo Tolpeit
Gestern, am 16.06.12 haben wir versucht den gesamten Pfunderer Höhenweg an einem Tag zu begehen! Wir sind um 24 Uhr oberhalb von Freienfeld gestartet, mussten aber wegen des vielen Schnees auf fast allen Pässen und Rinnen, nachdem wir um 14 Uhr bei der Edelrauthütte waren, den Weg etwas abkürzen und nach Pfunders absteigen. Wir sind dort um 19 Uhr ziemlich erschöpft aber trotzdem zufrieden angekommen. Meine Empfehlung für diese Tour wäre unbedingt später im Sommer und bei Vollmond!!!