Informationen zur Tour Al Santuario di Baisnstoa/Pietralba - Tappa 2
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 19.5km
-
- Dislivello
- 1130 m
-
- Dislivello
- 420 m
-
- Altitudine Max
- 1617 m
Itinerario
Da Molina di Fiemme (m 808), si sale per Via Cipriano lungo il torrente Predaia seguendo le indicazioni Aguai fino a toccare questa piccolo agglomerato di antichi masi, per un’amena stradina transitata già in età preistorica. Aguai deriva da acqua ma anche da anguane, viste le leggende che vi aleggiano, oppure da guai, dal momento che il luogo era frequentato da banditi. L’ultimo tratto è segnalato con l’indicazione San Lugano dove si arriva all’omonima chiesa medioevale. Il passo (m 1100) è, da tempi immemorabili, il più importante snodo di collegamento tra la valle dell’Adige, la val di Fiemme e la val di Cembra. Un tempo al passo sorgeva un ospizio, risalente al 1350, ora trasformato in albergo (Gasthof Rosa). Si inizia a scendere sfruttando la suggestiva massicciata della vecchia ferrovia Ora-Predazzo fino a Kaltenbrunn/Fontanefredde (m 991). Si attraversa la strada e proprio di fronte all’albergo omonimo incontriamo la segnaletica, sentiero n 8, che ci conduce dapprima a Redain/Redagno (m 1555), quindi attraverso il suggestivo e geologicamente intrigante Bletterbach al Santuario di Pietralba (m 1520).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni