4a tappa Alta Via Merano-Ortles: Dalla Malga di Tarres al paese di Martello
Informationen zur Tour 4a tappa Alta Via Merano-Ortles: Dalla Malga di Tarres al paese di Martello
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 15.3km
-
- Dislivello
- 430 m
-
- Dislivello
- 1050 m
-
- Altitudine Max
- 1928 m
Itinerario
Dalla Malga Tarscher (1935 m) si cammina lungo la strada sterrata per arrivare al cartello della Malga Latscher. Inoltrandosi nel bosco si scende lungo la strada per arrivare alla Malga Latscher (1700 m) e i cartelli che indicano il sentiero seguente si trovano subito vicino l’edificio della malga. Seguendo la strada sterrata si cammina verso Töbrunn, passando due bivi per Cima Dodici. Al punto dove la strada si divide in due, si tiene la sinistra (cartelli Malga Morterer e Töbrunn) e salendo brevemente si raggiunge subito la Malga Töbrunn (1720 m). Al prossimo bivio si segue il cartello per la Malga Morterer tenendo nuovamente la sinistra e seguendo la strada sterrata per arrivare a un tornante dove si dirama un sentiero che conduce poi alla Malga Morterer (cartelli). Alcuni tratti del seguente passaggio richiedono il passo abbastanza sicuro. Tra poco si vede già la malga sul lato opposto. Il sentiero sale lungo i prati della malga e si arriva alla bellissima Malga Morterer (1908 m).
Inizia qua la discesa lunga e ripida e seguendo il sentiero n. 14 si arriva a Burgaun (1095 m). Via la strada principale si continua verso la destra per arrivare al maso Burganuerhof, dove sono presenti alcuni cartelli. Si gira a sinistra (Bad Salt), scendendo presso l’hotel e girando di nuovo a sinistra, passando tra la casa e l’edificio agricolo. Si passano alcuni orti di fragole e si arriva al ruscello Plima. Si gira a sinistra (cartelli Trattla, n. 25) e si segue il sentiero lungo il ruscello. A un ponte si continua dritto per passare il campo di calcio.
Sono presenti altri cartelli. Il sentiero per il paese di Martello è indicato bene e si segue la strada per girarsi a destra presso una stazione dell’autobus (cartelli sul muro), attraversando il fiume con un ponte. Rimane solo la breve salita per il paese di Martello (1310 m).
Vedi anche le altre tappe:
1° tappa
2° tappa
3° tappa
5° tappa
6° tappa
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni