Tanti consigli in Italia per gli utenti a cui piace una vacanza attiva. Trova ispirazione per la tua prossima avventura nella nostra guida alle Destinazioni e curiosa tra le descrizioni e i dettagli di percorsi per scoprire i più belli itinerari di Escursione invernale.
2D
3D
Mappe e sentieri
Le 10 migliori escursioni invernali in Italia

Sentiero invernale
· Val di Non
Wintertrekking al Rifugio Mezzavia e alla Malga di Romeno
Percorso consigliato
Difficoltà
media
9,4 km
3:30 h.
450 m
450 m
Una delle escursioni invernali preferite dalla gente del posto. Il tracciato è sempre ben battuto e fa tappa presso due storici rifugi ai piedi del Monte Roen.

Sentiero invernale
· Val di Fiemme
Giro di Solombo
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
8,7 km
3:00 h.
200 m
200 m
Escursione nei boschi dI Ville di Fiemme, tra i paesi di Carano e Daiano.

Sentiero invernale
· Val di Fiemme
Su, su, dove i passi incrociano le scie degli sciatori
Percorso consigliato
Difficoltà
media
4,5 km
2:00 h.
560 m
0 m
Splendida passeggiata che dal centro del paese di Bellamonte porta al cuore del comprensorio sciistico Bellamonte - Alpe Lusia.

Sentiero invernale
Le baite di Canvere e la Malga Bocche
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
4,6 km
1:30 h.
72 m
90 m
Escursione imperdibile nel Parco Naturale di Paneveggio: il profilo delle imponenti Pale di San Martino – Dolomiti Patrimonio Unesco- sono lo sfondo costante del panorama mozzafiato che ci circonda.

Sentiero invernale
· Val Venosta
Von Schlinig zur Schliniger Alm (Alp Planbell)
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
5,2 km
2:00 h.
169 m
169 m
Eine herrlich sonnige Winterwanderung durch das landschaftlich sehr reizvolle Schliniger Tal bis zur Schliniger Alm

Sentiero invernale
· Val Venosta
Von Prämajur zur Höferalm und weiter nach Plantapatsch (Watles)
Contenuto Premium
Difficoltà
media
7,8 km
2:45 h.
430 m
430 m
Der gut präparierte Winterwanderweg führt durch lichte und aussichtsreiche Lärchenwälder zur Höferalm (im Winter bewirtet) und weiter zur Mittelstation des Skigebiet Watles und der Skihütte Plantapatsch.

Sentiero invernale
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
L'incanto bianco della Val Venegia
Percorso consigliato
Difficoltà
media
7,5 km
2:30 h.
500 m
2 m
Una delle escursioni invernali più spettacolari, immersa nel Parco Naturale di Paneveggio, ai piedi delle Pale di San Martino.

Sentiero invernale
· Bolzano e dintorni
I panorami infiniti del Passo Oclini
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
4,9 km
1:30 h.
163 m
163 m
Il Passo Oclini incastonato tra il Corno Bianco ed il Corno Nero, regala un panorama grandioso su Latemar, Catinaccio e Sciliar. Sul lato opposto lo sguardo si posa sul lontano massiccio del Brenta.

Sentiero invernale
· Alpi dell'Oetztal
Lazinser Almrunde in Pfelders im Passeiertal
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
8,6 km
2:30 h.
250 m
250 m
Genussvolle Winterwanderung auf gut gespurten Wegen in einer stillen Bergwelt. Die neu erbaute Lazins Alm ist ganzjährig für Tagesgäste geöffnet - kein Ruhetag. Kontakt: (+39) 0473 646800 oder (+39) 340 8989270.

Sentiero invernale
· Alpi dello Stubai
Von Stuls zur Egger-Grub-Alm im Passeiertal
Percorso consigliato
Difficoltà
media
0 km
3:20 h.
625 m
625 m
Beliebte Winterwanderung zur neuerdings wieder ganzjährig bewirtschafteten Alm. Die Alm ist sehr sonnig gelegen. Im Winter ist die Alm zeitweise geöffnet. Infos + Öffnungszeiten » facebook.com/BABSIundULLI.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
57
Recensione aggiunta da Emanuele a Le baite di Canvere e la Malga Bocche
29.02.2020
·
Community
Veramente bella!
Facile e alla portata di molti
Visualizza di più
Mostra meno
Arrivo
Foto: Emanuele Moretti, Community
Percorso
Foto: Emanuele Moretti, Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Rudolf a Escursione invernale: Attraverso la Schöllberg Alm [malga] a Lutago
Foto: Rudolf König, Community
Foto: Rudolf König, Community
Foto: Rudolf König, Community
11.02.2020
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 11.02.2020
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Arcangelo a I panorami infiniti del Passo Oclini
27.01.2020
·
Community
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno