Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva al Altopiano di Pinè e Valle di Cembra. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Escursione invernale
2D
3D
Mappe e sentieri
Le 10 migliori escursioni invernali al Altopiano di Pinè e Valle di Cembra

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Trekking al Monte cogne in inverno
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
8,4 km
3:00 h.
471 m
471 m
Interessante escursione su una delle cime più panoramiche del nostro territorio.

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Dosso di Costalta da Miola di Piné in inverno
Percorso consigliato
Difficoltà
media
13,9 km
5:15 h.
962 m
963 m
Percorso nel bosco innevato per raggiungere una delle montagne più caratteristiche della zona.

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Dal Lago Santo al Roccolo del Sauch
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
5,1 km
1:45 h.
295 m
146 m
Giro ad anello con visita al roccolo del Sauch imbiancato e tappa al rifugio omonimo.

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Passeggiata al Biotopo del Laghestel in inverno
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
5,6 km
1:35 h.
30 m
66 m
Questo percorso ad anello si svolge in gran parte all'interno della zona umida protetta del Laghestel, non presenta alcuna difficoltà e richiede il superamento di dislivelli minimi.

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Giro dei laghi dell'Altopiano di Piné in inverno
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
9,3 km
2:40 h.
82 m
82 m
Il giro dei laghi dell'Altopiano di Piné è una passeggiata rilassante e pianeggiante, che può anche essere ridotta al semplice giro di uno dei due laghi di Serraia o delle Piazze. Adatta a tutti e ideale anche per famiglie con bambini.

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Passeggiata da Lisignago alla chiesa di S. Leonardo
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
1,1 km
0:30 h.
128 m
130 m
Breve passeggiata tra i vigneti della Valle di Cembra e su strade asfaltate; interessante dal punto di vista paesaggistico e culturale

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Da Cembra al Rifugio Lago Santo in inverno
Percorso consigliato
Difficoltà
media
13,7 km
5:00 h.
804 m
804 m
Il sentiero collega l’abitato di Cembra al Lago Santo, e percorre un tratto in cui anticamente passava la via Claudia Augusta, che collegava Trento con il Tirolo.

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Monte Cogne
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
8,3 km
3:02 h.
525 m
488 m
Solitaria escursione alla cima panoramica di Monte Cogne
Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Ex Rifugio Tonini
Difficoltà
facile
15,9 km
5:20 h.
614 m
601 m
Passo Redebus, Malga Stramaiolo, Rifugio Tonini e ritorno

Sentiero invernale
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Cambroncoi
6,6 km
2:13 h.
284 m
284 m
05/02/2022
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creare