Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva nelle Alpi dello Stubai. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Escursione invernale
2D
3D
Mappe e sentieri
Le 10 migliori escursioni invernali nelle Alpi dello Stubai

Sentiero invernale
· Alpi dello Stubai
Egesengrat 2631m
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
2,1 km
1:30 h.
320 m
320 m
Der Hüttenberg der Dresdner Hütte kann auch im Winter entlang des markierten Sommerweges bestiegen werden.

Sentiero invernale
· Alpi dello Stubai
Sonnenrundweg in Stuls im Passeiertal
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
5,1 km
1:40 h.
267 m
267 m
Abwechslungsreiche Rundtour über sonnige Hänge und durch einsame Wälder.

Sentiero invernale
· Alpi dello Stubai
Von Stuls zur Egger-Grub-Alm im Passeiertal
Percorso consigliato
Difficoltà
media
0 km
1:50 h.
630 m
630 m
Beliebte Winterwanderung zur neuerdings wieder ganzjährig bewirtschafteten Alm. Die Alm ist sehr sonnig gelegen. Im Winter ist die Alm zeitweise geöffnet.
Hüttenpächterin: Elena Reichegger aus St. Leonhard. Kontakt: egger.grub@gmail.com | Tel. (+39) 388 9380224.
Öffnungszeiten: 15.12.2022 bis 18.12.2022 | 26.12.2022 bis 08.01.2023 durchgehend | 12.01.2023 bis 20.02.2023 jeweils von Donnerstag bis Sonntag | die Öffnungszeiten ab Ostern 2023 werden rechtzeitig bekanntgegeben.

Sentiero invernale
· Alpi dello Stubai
Zustieg Potsdamer Hütte über Fotscher Tal
Percorso consigliato
Difficoltà
media
8,4 km
3:11 h.
916 m
0 m
Der Zustieg im Winter zur Potsdamer Hütte geht über 8 km durch das Fotscher Tal. Durch die Forststraße ist Weg geeignet für Wanderer, Schneeschuhgeher, Rodler und Skitourengeher.

Sentiero invernale
· Langenfeld
Rundwanderweg Brandalm/Burgstein - Längenfeld 204
Percorso consigliato
Difficoltà
media
5,3 km
2:15 h.
300 m
397 m
LÄNGENFELD -> Brandalm -> Hängebrücke -> Burgstein -> LÄNGENFELD

Sentiero invernale
· Sölden
Winterwanderweg zur Stallwiesalm 100 (Stallwiesalm geschlossen)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Aperto
4,2 km
2:00 h.
550 m
550 m
Freizeit Arena --> Granbichl --> Parkplatz Schranke --> Stallwiesalm

Sentiero invernale
· Oetz
Winterrunde Ebele - Nr. 406
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Chiuso
5,7 km
3:00 h.
249 m
249 m
OETZ -> Brandachbrücke -> Lindenwald -> Habichen -> unteres Ebele -> oberes Ebele -> Kalvarienberg -> Acherkogelbahn -> Brandachbrücke -> OETZ

Sentiero invernale
· Oetz
Winterwanderweg - Nr. 431
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Chiuso
1,7 km
0:45 h.
52 m
53 m
PANORAMARESTAURANT HOCHOETZ - Rotes Wandl - PANORAMARESTAURANT HOCHOETZ

Sentiero invernale
· Oetz
Winterrunde Seejöchl - Nr. 407 (Ausweichrunde)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Chiuso
7,9 km
3:15 h.
427 m
428 m
OETZ -> Kohlstatt -> Abzweigung zur Aussichtsplattform Seejöchl (Rudolf Schock Weg) -> Wanderweg nach Piburg-> entlang Piburgersee -> Wellerbrücke-> OETZ
Sentiero invernale
· Oetztal
Bergmahderweg - Umhausen-Niederthai 321
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Aperto
7,1 km
2:00 h.
284 m
283 m
PARKPLATZ SENNHOF (neben der Information Niederthai)->Bergmahderweg->Larstigalm->PARKPLATZ SENNHOF
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareRecensioni
16
Recensione aggiunta da Sarah a Zustieg Potsdamer Hütte über Fotscher Tal
Foto: Sarah Melzer, Community
14.01.2023
·
Community
Quando hai fatto questo percorso? 02.01.2023
1 commento
Recensione aggiunta da angela a Escursione invernale da Stulles alla malga Egger Grub
Foto: angela andreoli, Community
Foto: angela andreoli, Community
Foto: angela andreoli, Community
Foto: angela andreoli, Community
Foto: angela andreoli, Community
Foto: angela andreoli, Community
Foto: angela andreoli, Community
19.12.2022
·
Community
Piacevole percorso nel bosco. La prima parte della passeggiata è su asfalto, se si vuole evitare si può parcheggiare al parcheggio Parcheggio Hochegg a pagamento (4€ al giorno) da cui poi parte la strada forestale nel bosco, che in un ora porta alla malga. Quando la malga egger grub è aperta (giovedì /domenica) la neve sulla strada è battuta e non servono ciaspole. La passeggiata è molto piacevole e la malga è meravigliosa, i gestori sono molto gentili e offrono dei piatti deliziosi. La malga è molto curata nei dettagli. Il bosco è abitato da numerosi cervi e daini che si possono trovare lungo il percorso perciò per rispettarli e per la la sicurezza di tutti consiglio di tenere i cani molto vicini o al guinzaglio. Consigliata anche per i bambini (no passeggini). Un simpatico cane di nome Maia ci ha accompagnato per tutto il giorno, abita in paese e le piace accompagnare i visitatori fino alla malga, se avete cani non preoccupatevi è molto dolce e socievole.
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 15.12.2022
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Detlef a Egesengrat 2631m
27.05.2020
·
Community
Quando hai fatto questo percorso? 02.11.2019
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno