Mühlbachhof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Mühlbachhof
Tutti coloro che hanno già soggiornato presso il Mühlbachhof a Egna ricordano con entusiasmo la sua posizione tranquilla, l'ospitalità cordiale e i dintorni idilliaci. In Alto Adige trascorrerete vacanze indimenticabili in qualsiasi periodo dell’anno: in estate, grazie al clima mediterraneo, ma anche durante le rinfrescanti giornate primaverili e l’emozionante periodo di raccolta ad autunno. Lo spendido Mühlbachhof è il luogo ideale sia per chi desidera trascorrere vacanze all’insegna del relax che per chi ama l’avventura. L’ambiente è espressione di una tradizionale cultura dell’ospitalità e Renate è lieta di accogliere e prendersi cura dei propri ospiti.
I tre appartamenti, perfettamente attrezzati e arredati con cura, sono punti di ristoro perfetti che sapranno esaudire ogni desiderio: vi sentirete subito a casa! La mattina, a discrezione dei clienti, verrà consegnato il pane fresco. Così ogni giornata inizia alla grande, con l’aroma del pane appena sfornato. Una menzione speciale va al giardino immerso nella tranquillità, dove gli ospiti si rilassano al sole o all'ombra, mentre i più piccoli si scatenano nel’area giochi. È possibile inoltre fare una passeggiata all’interno del limitrofo centro storico del paese di Egna.
Fatevi viziare dalle torte fatte in casa e dalla frutta fresca di stagione preparate da Renate! I gestori sono ben lieti di fornire suggerimenti su come pianificare al meglio le vostre attività quotidiane. Egna funge da formidabile punto d'appoggio per escursioni a piedi o in bicicletta nella zona circostante. Vale sempre la pena visitare i laghi balneabili o il capoluogo di regione, Bolzano, attrazioni simbolo del fascino mediterraneo dell'Alto Adige. Spazio al divertimento!
Ulteriori informazioni
-
Terreno di gioco
Comfort totale
Nei tre appartamenti splendidamente arredati del Residence Renate vi sentirete subito a casa. Un'ambiente piacevole e i colori caldi rendono l'atmosfera armoniosa e accogliente. Due appartamenti dispongono di balcone e il terzo di un terrazzo e di accesso al giardino. Il luogo ideale dove staccare completamente la spina e godersi il sole!
In tutti gli appartamenti troverete un cucina completamente attrezzata, per ogni esigenza. Gli appartamenti possono ospitare fino a 4 persone; un appartamento ospita fino a 5 persone!
Tutte le camere sono dotate di connessione Wi-Fi.
Agriturismo in Alto Adige
Il sigillo di qualità "Gallo Rosso" vi garantisce un'autentica esperienza naturalistica presso uno dei tanti agriturismi aderenti dell'Alto Adige. Potete stare certi che la vostra vacanza in fattoria sarà un'esperienza indimenticabile grazie alla tipica atmosfera che si respira nei caratteristici masi dell'Alto Adige. Difatti per ricevere il sigillo "Gallo Rosso" la struttura deve essere di proporzioni limitate e sopratutto un autentico "Hof" ovvero un maso alto atesino. Allo stesso tempo i prodotti serviti nel maso devono essere fatti in casa e principalmente raccolti nei propri terreni. Questo assicura una qualità assoluta dei prodotti che troverete sulla vostra tavola. Cosa c'è di meglio di una ricca colazione a base di prodotti naturali e assolutamente genuini come marmellata, latte e burro fatti in casa? Vacanza in fattoria è del resto sinonimo di vacanza eno-gastronomica.
Il marchio "Gallo Rosso" sta per primissima qualità e trasparenza. Questi due valori chiave alla base della filosofia "Gallo Rosso" vengono garantiti dai rigorosi criteri di qualità e dai severi controlli ai quali le strutture devono sottostare. Per esempio il maso può offrire un numero massimo di stanze pari a 6 o 4 appartamenti, deve avere un'immagine tradizionale come del resto la possibilità di vivere e far parte della vita del maso. Questi sono tre dei criteri essenziali che i masi devono rispettare per ricevere il sigillo di qualità "Gallo Rosso".
Masi da vivere, prodotti fatti in casa ed autentica ospitalità? Gli Agriturismi "Gallo Rosso" in Alto Adige.
Arrivare da ospiti, andarsene da amici.
Direttamente dall'orto
Ogni giorno Renate vi vizierà con dolci fatti in casa e, quando la stagione lo permette, con frutta fresca direttamente dall'albero. Le croccanti mele del frutteto si accompagnano benissimo ai succhi di frutta, sotto il pergolato ombreggiato in giardino. La famiglia, esperta in frutticoltura, è lieta di rispondere alle vostre domande circa la raccolta e il lavoro di un'azienda agricola.
Anche il gatto di casa ama la tranquillità dell'agriturismo.
VIVERE IL MASO
Vivere e respirare la natura in un maso dell'Alto Adige. Quale luogo migliore per scoprire la vita di una fattoria alpina, la tradizione e la natura dell'Alto Adige?
Una contadina genuina servirà in tavola solo i prodotti stagionali del proprio orto e di conseguenza durante ogni stagione troverete dei prodotti diversi. I frutti della natura che non vengono consumati immediatamente vengono elaborati secondo antiche ricette tradizionali in marmellate, succhi, conserve di frutta e verdura, frutta secca, tè alle erbe e vanno così a formare un prezioso tesoro naturale.
La vita dei contadini d'alta montagna svelata in una vacanza in Alto Adige.
Natura
Cultura
Escursionismo
-
Il sentiero Kanzelweg e il maso Gsteiger
EgnaMostra dettagli difficile -
Sentiero Panoramico a Montagna
MontagnaMostra dettagli difficile -
Da Laghetti a Cauria
EgnaMostra dettagli difficile -
Sentiero circolare per Casignano
MontagnaMostra dettagli medio -
Girando attorno al lago di Caldaro
Caldaro s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Al Kanzel e a Casignano
EgnaMostra dettagli difficile
Bici
-
Bolzano-Lana-Gampen-Mendola
Termeno s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Giro del Lago di Caldaro
Caldaro s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Giro in bici Egna - Ora
OraMostra dettagli facile -
Il giro della Costiera della Mendola
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Tour della Bassa Atesina
OraMostra dettagli facile -
Sul percorso della Ferrovia della Val di Fiemme
OraMostra dettagli medio -
Nella pittoresca Val di Cembra
Cortaccia s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
La “Vecia Ferovia”
EgnaMostra dettagli facile -
16 - Prendere il Passo di Lavazè per le corna
BolzanoMostra dettagli medio -
Attraverso il Passo Cisa
MontagnaMostra dettagli medio -
Vecchia Ferrovia
EgnaMostra dettagli medio