Passo Palade – Malga Laugenalm (e-bike) – Monte Luco Grande, 2434 m (escursionismo)
Informationen zur Tour Passo Palade – Malga Laugenalm (e-bike) – Monte Luco Grande, 2434 m (escursionismo)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 3.6km
-
- Dislivello
- 310 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 1852 m
Itinerario
Passo Palade – Malga Laugenalm (e-bike)
Subito al punto più alto del passo (1518 m) si entra la strada sterrata (sbarra verde) per seguire i cartelli alla Malga Laugenalm, dove si posteggia la bici.
Malga Laugenalm – Monte Luco Grande, 2434 m (escursionismo)
Subito vicino la Malga Laugenalm inizia il sentiero n. 10 che porta al Monte Luco Grande. Via il sentiero ripido, a parte attrezzato con gli scalini legnami, si raggiunge un bivio su circa 2190 m, dove si gira a destra, seguendo il n. 133. Arrivati al Lago Luco si gira a sinistra e subito sopra il lago si segue il tratto (sempre n. 133) al valico. Seguendo la cresta verso sud, si raggiunge il punto più alto, la cima del Monte Luco Grande (2434 m). Dalla cima si segue il sentiero ripido della cresta (attenzione: tratto esposto, usare la fune corta) per arrivare al bivio della salita (punto 3). Via la strada della salita si ritorna alla Malga Laugenalm.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Attenzione agli escursionisti che usano lo stesso sentiero per camminare fino alla Malga Laugenam. Per questo tratto corto non si deve lesinare sulla batteria.
Parcheggio
Presso il passo si trovano parcheggi sufficienti su entrambi i lati della strada.
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Lana via la strada del Passo Palada fino al passo.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni