Informationen zur Tour Molina di Fiemme – Canazei (ciclabile)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 43.8km
-
- Dislivello
- 640 m
-
- Dislivello
- 30 m
-
- Altitudine Max
- 1438 m
Itinerario
Dal ➊ parcheggio a Molina di Fiemme (810 m) attraversiamo la strada per il passo Manghen e seguiamo la ciclabile per Canazei, passiamo l’impianto ➋ dell’Alpe di Cermis, proseguiamo fi no al ➌ Centro del Fondo Lago di Tesero, in costante salita in costa al torrente Avisio raggiungiamo il paese di ➍ Ziano di Fiemme (950 m), seguendo le indicazioni per la ciclabile passiamo per il maneggio e il campo sportivo di Predazzo, continuiamo fi no al centro di ➎ Predazzo (1030 m), usciamo dal paese e proseguiamo sulla ciclabile fi no al ➏ Centro Latemar 2000, dopo circa 4 chilometri passiamo ➐ l’Hotel Valsorda, prima di arrivare al centro di ➑ Moena (1130 m), percorriamo circa un chilometro sulla strada statale SS 48 (molto traffi cata), dal municipio prendiamo la ➒ via Strada de Moene fi no al ➓ bar Minigolf, continuiamo fi no a ⓫ Soraga, passiamo il ⓬ ponte de Saleiem (1245 m) e il ⓭ ponte de Leila fi no ad arrivare a ⓮ Pozza di Fassa (1320 m), in direzione Canazei arriviamo prima alla ⓯ località Mazzin, poi alla ⓰ stazione a valle della funivia Col Rodella, percorriamo l’ultimo tratto nuovo di ciclabile fi no alla meta, ⓱ Canazei (1430 m). Il ritorno con il bus navetta (consultare gli orari).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Il tracciato segue in parte il corso del torrente Avisio restando spesso in mezzo al bosco, al riparo dal caldo sole estivo. Da metá giugno a metá settembre è disponibile un servizio di bus navetta, il Fiemme e Fassa Bike Express, una comoda opportunità per i ciclisti per rientrare al punto di partenza. Lungo il tragitto sono predisposte 15 fermate.
Parcheggio
Molina di Fiemme
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A 22, uscita Egna-Ora, SS 48 per il Passo San Lugano (Val di Fiemme), Molina di Fiemme. Parcheggio subito dopo il ponte sul torrente Avisio, all’inizio della strada per il Passo Manghen.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Park Hotel Bellacosta
Val di Fiemme -
Castelir Suite Hotel
Val di Fiemme -
Residence Wiesenheim
Trodena -
Hotel Alla Rocca
Val di Fiemme -
Agritur Chelodi
Val di Fiemme -
Agritur Col Verde
Val di Fiemme -
Agriturismo Le Perlaie
Val di Fiemme -
Hotel Garni Laurino
Val di Fiemme -
Hotel Lagorai
Val di Fiemme -
Albergo Goldener Adler
Trodena -
Hotel Nele
Val di Fiemme -
Agritur Maso Pertica
Val di Fiemme -
Agritur Maso Chémela
Val di Fiemme -
Hotel Garnì Antico Mas Del Medico
Val di Fiemme -
Rifugio Vajolet
Tires -
Berghotel Miramonti
Val di Fiemme -
Rifugio Sasso Piatto
Siusi allo Sciliar -
Rifugio Salei
Selva di Val Gardena -
Park Hotel Regina delle Dolomiti
Val di Fiemme -
Park Hotel Azalea
Val di Fiemme -
Hotel San Valier
Val di Fiemme -
Hotel Rio Bianco
Val di Fiemme -
B&B Casa Vanzetta
Val di Fiemme -
Agritur Darial
Val di Fiemme -
Albergo Bellaria
Val di Fiemme -
Hotel & Suites Scoiattolo
Val di Fiemme
Tab per le foto e le valutazioni