Informationen zur Tour Da Riva del Garda al Lago di Ledro
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 29.4km
-
- Dislivello
- 960 m
-
- Dislivello
- 960 m
-
- Altitudine Max
- 692 m
Itinerario
Dal ➊ porto di Riva del Garda (70 m) seguiamo per ca. 500 m in direzione sud la “Gardesana Occidentale”, poco prima della galleria ha inizio la salita lungo il “Sentiero della Ponale”, dopo ca. 3 km raggiungiamo il bar con terrazza panoramica “Ponale Alto”, all’incrocio successivo teniamo la destra (cartello Prè/Molina), seguiamo per circa 2 km la strada dismessa per la Val di Ledro fino al suo sbocco nella ➋ SS 240, saliamo lungo la statale fino al ponte, lo attraversiamo e a destra proseguiamo lungo la strada sterrata (a tratti ripida) seguendo la segnaletica per Prè/Molina, arrivati al paese di ➌ Prè (501 m) lo attraversiamo e proseguiamo fino a ➍ Molina di Ledro (640 m), dopo ca. 700 m ci immettiamo sulla statale nelle vicinanze ➎ dell’Info Point, aggiriamo il lago in senso orario, passata la frazione di ➏ Pur (662 m) percorriamo un breve tratto nel bosco fino al sobborgo di ➐ Pieve di Ledro (658 m), dopo il piccolo ponte in pietra giriamo a destra e scendiamo in direzione lago, accanto ➑ all’Albergo/Ristorante Lido inizia il sentiero sterrato lungolago, in questo tratto il passaggio in bici è “tollerato”, a Mezzolago seguiamo per un breve tratto la ➒ SS 240, riportandoci poi di nuovo sul sentiero del lago e raggiungendo così l’Info Point a Molina di Ledro, ritorniamo a Riva del Garda sulla strada d’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Nota: in alta stagione si consiglia di evitare il lungolago affollato da Pieve di Ledro fino all’Info Point; come alternativa seguire la strada statale SS 240.
Parcheggio
Riva del Garda
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A 22, uscita Rovereto sud, direzione Lago di Garda fino a Riva del Garda. A 22 uscita Trento Nord, SP 235, direzione Riva del Garda, SS 45bis fino a Riva del Garda.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Residence Marina
Alto Garda -
Ecohotel Primavera
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Albergo Villa Mimosa
Alto Garda -
Hotel Angelini
Alto Garda -
Casa Tortuga
Alto Garda -
Hotel Villa Magnolia
Alto Garda -
Hotel & Residence Torbole
Alto Garda -
Residence Segattini
Alto Garda -
Astoria Park Hotel Spa Resort
Alto Garda -
Hotel Villa Stella
Alto Garda -
Active & Family Hotel Gioiosa
Alto Garda -
Hotel Villa Verde
Alto Garda -
Parc Hotel Flora
Alto Garda -
Athos Hotel
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Hotel Isola Verde
Alto Garda -
Albergo Ristorante Varone
Alto Garda -
Residence Filanda
Alto Garda -
Hotel Villa Rosa
Alto Garda -
Albergo Garní Francesco
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni