Informationen zur Tour Da Merano a Merano 2000
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 52.7km
-
- Dislivello
- 1790 m
-
- Dislivello
- 1790 m
-
- Altitudine Max
- 2020 m
Itinerario
Dalla stazione di Merano sulla ciclabile verso Bolzano. Attraversare la città e seguire la ciclabile fino alla stazione di Bagni Castelliere. Quindi abbandonare la ciclabile e seguire la principale fino alla stazione a valle della funivia di Verano. In funivia alla stazione a monte. Salire alla piazza del paese e seguire la principale a destra fino all'albergo Grüner Baum. Quindi tenersi a sinistra, su strada stretta e asfaltata si raggiunge la Malga Leadner Alm. Al di sotto della malga seguire la strada forestale fino alla Malga Vöraner Alm. Dopo la malga la strada forestale sfocia in un sentiero frequnetato. Seguire il dorsale (E5), attraversare la Forcella della Croce e proseguire fino al di sotto della cupola del Monte Spieler ed un incrocio. Dopo un breve tratto a spinta si arriva al prossimo bivio, quindi fino al Rifugio Merano e la Malga Kirchsteiger. Attraversare il torrente ed imboccare subito dopo la strada forestale a sinistra. Seguire il SAT n° 14 fino alla Malga Rotwandhütte ed il parcheggio a Falzeben. Si scende sulla strada di Falzeben verso valle fino alla rotonda di Avelelngo, si prende la prima uscita a destra per imboccare la statale (attenzione, 4 galleria, luce necessaria). Si segue la strada per quasi 5 km fino al bivio che porta al Maso Metznerhof. Svoltare a sinistra, tenersi a destra alla'imbocco della Strada Laberser. Attraversare il ponte Rametz, attraverso la Strada di Scena fino alla Piazza Fontana, proseguire dritti sul sentiero Kirchsteig, attraversare la Via Cavour e tornare sulla ciclabile al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Nei pressi della stazione di Merano parchggio gratuito Piazza Prader (attenzione, mercato settimanale il venerdì).
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Bolzano o la Val Venosta attraverso la MeBo fino al centro di Merano
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni