Castelrotto – Tisana – Tagusa – Maso Tamines – Castelrotto
Informationen zur Tour Castelrotto – Tisana – Tagusa – Maso Tamines – Castelrotto
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:15 h
-
- Distanza
- 13.9km
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Altitudine Max
- 1135 m
Itinerario
Dal ➊ parcheggio (1050 m) scendiamo subito lungo la strada provinciale SP 64, alla ➋ curva a gomito, scendiamo ulteriormente (indicazione per Ponte Gardena), alla ➊ biforcazione saliamo a Tisana, seguiamo la segnaletica per Tagusa, alla ➍ biforcazione “solitaria“ (1028 m) stiamo a destra e proseguiamo fino al paesino Tagusa, dalla ➎ fontana del paese (974 m) seguiamo la stradina a destra (n. 2A), e proseguiamo fino ➏ all’inizio della strada forestale, saliamo lungo un tratto ripido e sconnesso fino ➐ all’innesto, teniamo la sinistra (direzione maso Tamines, n. 2A), al ➑ successivo bivio stiamo a destra e saliamo comodamente fino al ➒ maso Tamines (1048 m), svoltiamo a destra, saliamo un breve tratto lungo la strada asfaltata, poi scendiamo fino al torrente, passiamo il ponte, dove inizia la ripida salita in una valle selvaggia, al ➓ primo bivio dopo la salita teniamo la destra, al ⓫ successivo (1135 m) giriamo a sinistra fino alla strada provinciale SP 64, raggiungiamo il paese vicino di Castelrotto, lo attraversiamo e andiamo al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Chi tornerà dal tour n. 24 e avrà ancora a disposizione batteria sufficiente, potrà “attaccare“ anche questo anello. I primi chilometri lungo la strada per Ponte Gardena sono abbastanza trafficati, sul resto del percorso si incontreranno ben pochi mezzi motorizzati. Dal paesino Tagusa una strada sterrata porta al Maso Tamines, il primo pezzo è ripido e accidentato, ma pedalabile. Dal maso la strada scende fino al torrente, passa per alcuni mulini dismessi e ritorna a Castelrotto attraversando un paesaggio selvaggio. Per non arrivare stremati all’innesto della strada provinciale, sulla salita ripida verrà spontaneo aumentare la spinta del motore.
Parcheggio
Castelrotto, parcheggio prima del paese (rotatoria)
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A 22, uscita Bolzano nord, sulla strada statale direzione Brennero fino a Prato all’Isarco, svoltare verso l’Alpe di Siusi. Alla rotatoria prima del paese di Castelrotto c’è un piccolo parcheggio gratuito. Da Ortisei in Val Gardena passando il Passo Pinei fino a Castelrotto, attraversare il paese fino alla rotatoria.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Vitalpina Spa Hotel Schgaguler
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Strumpflunerhof
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Hotel Solaia
Castelrotto - Alpe di Siusi -
ABINEA Dolomiti Romantic SPA Hotel
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Aparthotel KASTEL Seiseralm
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Hotel Restaurant Pizzeria Cristallo
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Residence Garni Trocker
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Residence Hotel Viktoria
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Residence Zirmer
Castelrotto - Alpe di Siusi
Tab per le foto e le valutazioni