Informationen zur Tour Caldaro – Castelvecchio – Corona – Cortaccia – Caldaro
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:45 h
-
- Distanza
- 27.3km
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Altitudine Max
- 872 m
Itinerario
Dal parcheggio presso la ➊ zona sportiva di S. Antonio (554 m) pedaliamo lungo il falsopiano fino a ➋ Castelvecchio (620 m), superata la valle sbuchiamo ➌ all‘albergo Sonnegghof, alla biforcazione proseguiamo diritti fino alla ➍ Cappella Mariana, teniamo la sinistra e in leggera discesa arriviamo al ➎ maso Steinhof, svoltiamo a destra (strada forestale) seguendo la segnaletica n. 4b, saliamo fino alla strada asfaltata, giriamo a destra e continuiamo in salita, seguendo la segnaletica n. 4a fino ai ➏ Prati Zoggler (700 m), un ultimo strappo ripido ci porta al punto più alto di questo tour, il ➐ Maso Lenzen (856 m), scendiamo sulla strada fino a ➑ Corona (820 m), passiamo il paese, risaliamo di pochi metri e scendiamo a Cortaccia, prima del paese prendiamo a sinistra la Via Obergasse, proseguiamo sulla Via Schießstand, in un continuo sali e scendi lungo la via Kastellaz giungiamo al serbatoio d’acqua, scendiamo ca. 300 m lungo la ripida strada, al capitello giriamo a sinistra, passiamo il ponte di legno e proseguiamo fino al ➒ Castel Valdritta/Schloss Rechtenthal, scendiamo a destra fino all’incrocio, proseguiamo in direzione Sella/Castelvecchio, fino al ➓ Maso Sella (429 m), saliamo la ripida strada, segnavia n. 5/Castelvecchio, alla ⓫ caserma dei Vigili del Fuoco teniamo la sinistra e continuiamo fino al ➎ maso Steinhof, dove innestiamo la via dell’andata fino al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Questo piacevole e panoramico tour sopra i tetti di Caldaro che attraversa vigneti e boschi ombrosi, è fattibile quasi tutto l’anno. Grazie all’assistenza del motore le salite ripide verso i Prati Zoggler e il maso Steinhof, si superano senza fatica. Non può assolutamente mancare una sosta al Maso Lenzen, dove si possono gustare prelibati piatti tipici e ammirare dalla terrazza soleggiata il bellissimo panorama sul Lago di Caldaro, il Corno Bianco e il Corno Nero, il Latemar e la Bassa Atesina.
Parcheggio
Caldaro, zona sportiva S. Antonio
Trasporto pubblico
Arrivo
Dalla Me-Bo, uscita Appiano, sulla SS 42 fino a Caldaro, proseguire sulla SP 14 in direzione del Lago di Caldaro, S. Antonio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Affittacamere Dolce Sogno
Val di Non -
Albergo Il Falchetto
Val di Non -
La Quiete Resort
Val di Non -
Pensione Christl
Caldaro s.s.d.v. -
Albergo Residence Ristorante Pernhof
Termeno s.s.d.v. -
Agriturismo Alpenvidehof
Val di Non -
Pineta Hotels
Val di Non -
Blumenhotel Belsoggiorno
Val di Non -
Rynnhof
Termeno s.s.d.v.
Mangiare & Bere
Shopping
Cultura
-
Hoamet Tramin Museum - Vivere tra nord e sud
Termeno s.s.d.v. -
Museo Uomo nel tempo
Cortaccia s.s.d.v. -
Chiesa di S. Antonio
Caldaro s.s.d.v. -
La rovina di S. Pietro
Caldaro s.s.d.v. -
San Giacomo a Castelaz
Termeno s.s.d.v. -
La funicolare della Mendola
Caldaro s.s.d.v. -
La chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Termeno
Termeno s.s.d.v.
Tab per le foto e le valutazioni