"Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga...sono pietre o nuvole? Sono vere oppure è un sogno?"
-Dino Buzzati
Attività in Dolomiti Bellunesi
Da non perdere in Dolomiti Bellunesi
In evidenza
Il primo grande anello nella provincia di Belluno da percorrere in bicicletta. Un percorso unico, gratuito e permanente, da fare in autonomia e ...
Per coloro che preferiscono una vacanza dinamica e sportiva, ci sono numerosi luoghi e destinazioni da scoprire a Feltre. ...
Per coloro che preferiscono una vacanza dinamica e sportiva, ci sono numerosi luoghi e destinazioni da scoprire a ...
Fondato nel 1876. Le collezioni sono divise tra Palazzo Fulcis e Palazzo dei Giuristi.
Il Cansiglio è un vasto altopiano delle Prealpi Bellunesi, circondato dall'omonima foresta, ...
Palazzo Bovio-Cumano ospita un museo del ferro battuto unico al mondo. Vi sono conservati i ...
Per coloro che preferiscono una vacanza dinamica e sportiva in montagna, ci sono numerosi luoghi e destinazioni da ...
È una disciplina che permette di muoversi in montagna durante la stagione invernale, sia in salita che in discesa, il giusto modo per congiungere il ...
Dino Buzzati parlava così delle Dolomiti Bellunesi, valli che lui stesso non aveva visto da nessun'altra parte, ricche di alberi e cascate d'acqua....molti angoli ancora conservano intatti e selvaggi gli incanti di questa natura primordiale.
Un territorio ricco di panorami mozzafiato da poter godere con attività outdoor e perchè no...anche degustando le prelibatezze culinarie tipiche!
Venite a scoprire cosa vi aspetta nelle Dolomiti Bellunesi!
DOLOMITI BELLUNESI: THE MOUNTAINS OF VENICE
Le Dolomiti Bellunesi sono casa, colori, respiri, orizzonti che appartengono a tutti noi!
Nel territorio di Belluno ricadono il 70% delle montagne più famose dell’Italia nord-orientale: un immenso patrimonio naturale ad oggi sotto la tutela UNESCO.
All’interno di questa zona è stato inoltre istituito il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, presente nella parte sud-orientale delle Dolomiti: le altezze variano da dolci rilievi a vette oltre i 2000 metri, e gli stessi panorami spaziano dai prati del fondo valle alle vertiginose pareti rocciose passando per praterie, boschi e foreste. Il trionfo di madre natura!
La zona delle Dolomiti presenta un clima di tipo alpino, con inverni rigidi dalle temperature che non di rado scendono sotto lo zero e estati fresche. La fascia prealpina e la parte settentrionale della fascia pedemontana è una via di mezzo sia come temperature che come precipitazioni.
Video presentazione delle Dolomiti Bellunesi Video: Dmo Dolomiti
ATTIVITA' OUTDOOR NELLE DOLOMITI BELLUNESI
ll territorio delle Dolomiti Bellunesi comprende sia media che alta montagna, molto diversi tra loro, ma che ben si prestano per le tutte le attività all’aria aperta tipiche del turismo montano.
Le Dolomiti Bellunesi sono la meta ideale per chiunque senta il bisogno di una boccata d’aria pura e di attività rigeneranti come passeggiate, pedalate, nordic walking o escursioni a cavallo, tipicamente della zona bassa dolomitica viste le altitudini più dolci.
Allo stesso tempo sono il massimo per le attività adrenaliche: parapendio, ferrate e falesie, arrampicata, MTB e ciclismo. Sono diversi gli adventure park che offrono attività sia per i grandi che per i piccoli.
Nei pressi dei laghi invece si possono fare kite surf e wind surf, oltre che rilassarsi lungo la spiaggia con un buon aperitivo.
TREKKING
Fare escursionismo significa camminare seguendo dei sentieri dedicati in ambienti naturali. Camminare per svago, studio o curiosità, ad esempio. Le sfaccettature dell’escursionismo possono essere varie in base alla tipologia, durata e impegno richiesto all’escursionista. Cominciamo a parlare di alpinismo nel momento in cui si utilizzano attrezzature e tecniche che vanno oltre il semplice camminare: vie ferrate, falesie, parete di ghiaccio. Per tutti questi scenari si rende necessario l’utilizzo e la conoscenza di attrezzature e tecniche specifiche.
Il Parco delle Dolomiti Bellunesi è un vero paradiso per chi ama camminare. Attraversato da una fitta rete di sentieri e percorsi trekking immersi nel verde, il parco offre qualcosa per tutti.
ARRAMPICATA
Certamente le Dolomiti sono note per il meraviglioso paesaggio e per le diverse escursioni che vi si possono fare, ma rappresentano anche una delle più belle zone di arrampicata delle Alpi, soprattutto dalla primavera all'autunno inoltrato. Sia per gli adulti che per i bambini ci sono le numerose scuole alpine che offrono corsi base sull'uso di corde, moschettoni, dispositivi di assicurazione e tecniche di arrampicata.
Venite a provare l'arrampicata sulle Dolomiti, con gli imperdibili “classici” e le vie ferrate più emozionanti. E se il meteo non è a vostro favore, visitate le più belle palestre di arrampicata!
CICLOTURISMO
Nelle Dolomiti Bellunesi le ciclabili da poter fare sono tante e diversi sono anche i paesaggi e i paesini fiabeschi che si possono incontrare strada facendo: laghi incantati, i sapori dei boschi e i suoni dei torrenti che accompagnano le discese. Ma una cosa è certa e comune a qualsiasi percorso voi scegliate di fare: che le montagne delle Dolomiti Bellunesi hanno una loro caratteristica inconfondibile, ovvero quello di essere spettacolari e autentiche!
Scegliete con noi una delle ciclovie sul nostro territorio per vivere km di emozioni che raccontano la storia delle Dolomiti Bellunesi!!
ESCURSIONE A CAVALLO
Per coloro che nel tempo libero preferiscono allo sport adrenalico qualcosa di più rilassante per loro e i piccoli della famiglia, non potete non provare i vari ranch che si trovano in mezzo a verdi distese abbracciate da stupende montagne.
I posti che riuscirete a visitare con queste escursioni divertenti sono talmente stupendi che il tempo volerà in un attimo. In sostanza qualcosa di veramente fantastico!
Per chi ama i cavalli e fare veramente delle belle passeggiate le Dolomiti sono il luogo perfetto!!