Malga San Valentino
Grazie per la richiesta
Informationen zu Malga San Valentino
-
Benvenuti presso la Malga San Valentino nel comprensorio sciistico, ciclistico ed escursionistico Belpiano-Malga San Valentino!
-
Desiderate soggiornare in malga? Alla Malga San Valentino tutto ciò è possibile!
-
Sulla terrazza soleggiata o nell'accogliente stube interna – godetevi il cibo delizioso e una vista fantastica sulla splendida valle.
Bilder der Unterkunft
La Malga San Valentino nel comprensorio sciistico, ciclistico ed escursionistico Belpiano-Malga San Valentino vicino a Resia è una popolare meta sia per una rigenerante pausa durante un'escursione estiva, sia per un pranzo sostanzioso tra una pista e l'altra nel periodo invernale. L'altopiano è il luogo ideale per sciare, ma anche per dedicarsi alle escursioni a piedi e in mountain bike. Il caratteristico rifugio è situato direttamente presso la stazione a monte della funivia principale ed è facilmente raggiungibile anche dagli ospiti meno allenati.
Se amate essere attivi all'aria aperta, prima o poi avrete fame: fermatevi al Ristorante Malga San Valentino - potrete gustare un menù ricco di specialità culinarie della cucina altoatesina, italiana ed internazionale, nonché bevande rinfrescanti o riscaldanti. Accomodatevi nell'accogliente stube o sull'ampia terrazza soleggiata, dalla quale ammirare una vista mozzafiato sul Lago di San Valentino, sul Lago di Resia e sul Gruppo dell'Ortles. Per ingannare l'attesa i piccoli ospiti potranno nel divertirsi nel fun-park, nel parco giochi o accarezzare gli animali nel recinto.
Durante il periodo invernale, ogni martedì, la baita organizza una speciale serata per scialpinisti. Nell'ambito di queste serate è possibile anche pernottare presso il rifugio anche in gruppo o in famiglia. Le camere con piú letti sono confortevoli e offrono tanto spazio per tutti quanti.
Benvenuti alla Malga San Valentino in Alta Val Venosta!
Soggiornare ed essere attivi in montagna
Specialmente per i soggiorni in gruppo la malga è la location perfetta per chi desidera soggiornare in montagna: le camere con piú letti sono confortevoli e offrono tanto spazio per tutti.
Presso il comprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino gli sciatori e gli snowboarder possono sfogarsi su un totale di 15 impianti di risalita e 65 km di piste. Un pluripremiato snowpark nel cuore del comprensorio renderà felici i freestyler tra di voi.
Durante il periodo estivo gli appassionati di mountain bike potranno esercitarsi e divertirsi su percorsi semplici o più impegnativi. Se siete invece appassionati di escursioni potrete scoprire alcuni dei più bei sentieri escursionistici della Val Venosta: l'Alta Via da Belpiano alla Malga San Valentino o la Cima Pian del Lago offrono una fantastica vista panoramica sulle cime più importanti di questa splendida valle.
Scoprite le piste di diverse difficoltà, i variegati sentieri escursionistici e i percorsi avventurosi per mountain bike.
Prelibatezze a 2.200 m
Il team della Malga San Valentino prepara specialità della cucina tradizionale altoatesina, ma anche piatti italiani ed internazionali. Il menù offre dai piatti sostanziosi, ai taglieri e dolci per la merenda fino ai piccoli snack per i leggeri languarini. Scegliete ciò che più desiderate e accompagnate i piatti con un calice di vino locale o godetevi una calda bevanda fumante e ricaricate le forze per affrontare piste, discese in mountain bike o ritorni sui sentieri escursionistici.
Godetevi numerose delizie sulla terrazza con vista sui Laghi di San Valentino e Resia.
Natura
Escursionismo
-
L’alta via del Lago di Resia
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Il lago di San Valentino alla Muta
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Escursione circolare nei dintorni del Lago della Muta
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli difficile -
Grünsee e Rasass-See
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli difficile -
Trekking alla vetta del Grosshorn
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Il giro del Lago della Muta
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli facile -
Trekking sulla Costa Mezzana - Mittereck
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli difficile -
Cima "Seebödenspitz".
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Trekking alla Cima Pian del Lago
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio
Bici
-
Giro del Lago di Resia
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli facile -
Tour panoramico sulla Muta di Malles
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Cross Goasberg
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Tour del Pian dei Morti
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Giro intorno al lago di Resia
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli facile -
Alla Baita "Atlantis der Berge"
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Tour dell’Altipiano di Rossboden
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Rundtour Haider und Reschner Alm
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Itinerario in Val Planol
Malles VenostaMostra dettagli medio
Inverno
-
Malga Fischgader - Bruggeralm
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Vernungkopf
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Comprensorio sciistico Belpiano-Malga San Valentino
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli difficile -
Vernungspitze
Malles VenostaMostra dettagli medio -
Pista da slittino Talai
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Cima Pian del Lago
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio