Informationen zur Tour San Martino al Monte - Speedhiking
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 5.2km
-
- Dislivello
- 1100 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 1733 m
Itinerario
Dal parcheggio si ritorna al ponte sull'Adige, lo si attraversa e si incontra il primo cartello "San Martino al Monte". Dopo aver attraversato la strada statale, il sentiero sale subito ripido, sempre seguendo il segnavia 7, fino al "Annenberger Böden". Lì la strada diventa un po' più piatta per un breve periodo di tempo. Si prosegue fino alla bella cascina Ratschill, attraverso di essa (segnavia) e attraverso i prati fino al margine del bosco. Camminare brevemente attraverso il bosco fino a raggiungere una strada forestale (grande serbatoio d'acqua). Fino a qui la strada è contrassegnata con il numero 7. Tenere la destra (segnavia) e seguire il sentiero Kreuzweg (segnavia n. 6) in salita fino a raggiungere i prati dei primi masi di San Martino. Un sentiero stretto sale ripido attraverso i prati fino a quando il sentiero conduce alla strada di accesso al borgo. Salire brevemente sulla strada e seguire le indicazioni per San Martino in un tornante, poi si arriva alla stazione a monte. L'intera salita è ben segnalata e segnalata.
tempo necessario
1 ora 10 min. – 3 ore 20 min.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Il parcheggio della stazione a valle si trova proprio accanto alla strada di accesso a Laces.
Trasporto pubblico
L'autobus da Merano ferma direttamente alla stazione a valle.
Arrivo
Da Merano o dalla Resia attraverso la statale della Val Venosta fino alla rotatoria tra Laces e Castelbello, dove si trova l'indicazione per Laces.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni