Informationen zur Tour Plose - Speedhiking
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:40 h
-
- Distanza
- 4.5km
-
- Dislivello
- 980 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 2039 m
Itinerario
Dal parcheggio della stazione a valle della funivia si ritorna brevemente sulla strada d'accesso e subito sopra il ristorante si svolta a sinistra su una ripida strada asfaltata (primo segnavia/percorso n. 5). La strada asfaltata sale per ca. 600 m fino a una cascina dove inizia un sentiero nel bosco. Dal maso si prosegue per circa 100m fino a raggiungere la prima svolta a destra del sentiero, dove si attraversa con difficoltà a sinistra per la pista fino al limite del bosco. Attenzione, questa deviazione non è segnalata! Solo ai margini della foresta c'è di nuovo una segnaletica stradale. Seguire il sentiero n. 5 fino ad un bivio nel bosco. Tenere la sinistra e salire ripidamente in salita lungo il sentiero n. 17 (cartello "Kreuztal"). Attenzione: non seguire il cartello con la piccola gondola che punta a destra! Il sentiero continua a diventare ripido e ben presto incontra una strada forestale (stazione a valle della seggiovia). Attenzione ai segni! Si prosegue in salita sul sentiero n. 17 fino a raggiungere nuovamente una strada forestale. Qui non si segue la strada forestale in salita, ma si prosegue a sinistra fino alla pista da sci (nessuna segnaletica sul sentiero forestale), dove il sentiero è nuovamente segnalato e conduce ripidamente fino alla stazione a monte.
tempo necessario
65 min. – 3 ore 10 min.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Il parcheggio si trova alla stazione a valle della funivia della Plose a Sant'Andrea in Monte sopra Bressanone.
Trasporto pubblico
La città di Bressanone è raggiungibile sia in autobus che in treno. L'autobus SAD "Plose - Sant'Andrea in Monte - Bressanone" collega la stazione ferroviaria con Sant'Andrea in Monte.
Arrivo
Per chi viene da sud prendere l'uscita Chiusa, per chi viene da nord prendere l'uscita Val Pusteria. Proseguire per Bressanone, quindi seguire le indicazioni per Sant'Andrea in Monte.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Sigmundhof
Bressanone -
Ristorante e maso Kircherhof
Bressanone -
Forestis
Bressanone -
Castel Campan
Bressanone -
Pensione Geisler
Bressanone -
Rifugio Trametsch
Bressanone -
Baita Rossalm
Bressanone -
Hotel ristorante Torgglerhof
Bressanone -
Pension Summererhof
Bressanone -
Hotel Goldenes Rössl
Bressanone -
Hotel Fischer
Bressanone
Tab per le foto e le valutazioni