Informationen zur Tour Monte San Vigilio attraverso Pavicolo - Speedhiking
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:15 h
-
- Distanza
- 7.5km
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- 1489 m
Itinerario
Dal parcheggio della stazione a valle, scendere per la stradina sulla strada, girare a sinistra e proseguire fino al successivo incrocio. La via Raffein conduce ripidamente al Glögglkeller. Qui dritto, ancora molto ripido fino ad una cappella. Fino a qui 600 m su catrame. Qui svoltare a sinistra sul sentiero culturale e naturalistico di Aichberg. Seguite questo sentiero fino a quando non si congiunge ad una piccola strada asfaltata. Le indicazioni lungo il sentiero sono pessime, bisogna fare attenzione ai piccoli cartelli con le foglie di quercia. Dove la via Aichberg porta alla stradina asfaltata, svoltare a destra (indicazione Monte San Vigilio, Pavicolo) e risalire la ripida strada che porta ad un maso. Il cartello è il numero 34. Poco prima del maso c'è il cartello "Pavicolo", cercare il cartello direttamente nel maso! Attraverso il podere si attraversa e si percorre una strada agricola in cemento armato in ripida salita (600 m su cemento). Seguire le indicazioni per la locanda tradizionale Greitwies, dove il sentiero scompare per un po' nel bosco e conduce molto ripidamente fino a Pavicolo. Al bivio della strada poco prima della chiesa di Pavicolo, girare a destra seguendo le indicazioni per "Monte San Vigilio". Superata la piccola funivia di Pavicolo, si arriva al gruppo successivo di masi, dove ancora una volta diversi cartelli indicano la strada che porta alla stazione a monte della funivia (n. 34). Un ultimo breve tratto lungo la via Pavicolo, poi un sentiero escursionistico passa davanti all'Oberhöfen e sale alla stazione a monte.
tempo necessario
1 ora 20 min. – 3 ore 45 min.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso la stazione a valle della funivia di Monte San Vigilio
Trasporto pubblico
In autobus da Merano o da Postal. La fermata dell'autobus si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione a valle.
Arrivo
Da Merano attraverso Marlengo e Cermes a Lana di Sopra fino alla rotonda. Svoltare lì in direzione Ultimo. Dopo ca. 100 m svoltare a destra nel parcheggio della funivia fino al Monte San Vigilio. Arrivando con la MeBo, uscita Meran sud, poi attraverso la strada di collegamento per Lana di Sopra e proseguire come sopra.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni