Informationen zur Tour Corsa in montagna
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 41.5km
-
- Dislivello
- 2400 m
-
- Dislivello
- 510 m
-
- Altitudine Max
- 2451 m
Itinerario
Punto di partenza è il centro di Bressanone. Attraveso Castellano e Meluno si sale fino a S. Andrea e S. Giorgio. Sul sentiero panoramico si prosegue verso il Passo delle Erbe, quindi a sinistra fino al Rifugio Schatzer. Continuare fino a Valcroce e sull'Alta Via di Bressanone fino alla Malga Ochsenalm. Svoltare bruscamente a destra e attraverso la Forcella Plose in ripida salita fino al Monte Telegrafo. Da qui in leggera discesa al Rifugio Plose, la meta gioraliera. Ulteriori informazioni sulla maratona si trovano sul sito web.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Autorimessa sotteranea dell'Universitá o nella Via Dante.
Trasporto pubblico
In treno a Bressanone
Arrivo
Attraverso al Val d'Isarco fino a Bressanone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
Mangiare & Bere
Shopping
Cultura
-
Chiesa parrocchiale S. Michele Bressanone
Bressanone -
S. Giovanni a Mellaun
Bressanone -
S. Nicolò a Cleran
Bressanone -
Chiesa parrocchiale Josef Freinademetz Millan
Bressanone -
Chiesa di pellegrinaggio “Maria am Sand“
Bressanone -
Palazzo imperiale di Bressanone - Hofburg Brixen
Bressanone -
La Torre Bianca
Bressanone
Tab per le foto e le valutazioni