Piacevole percorso nel bosco. La prima parte della passeggiata è su asfalto, se si vuole evitare si può parcheggiare al parcheggio Parcheggio Hochegg a pagamento (4€ al giorno) da cui poi parte la strada forestale nel bosco, che in un ora porta alla malga. Quando la malga egger grub è aperta (giovedì /domenica) la neve sulla strada è battuta e non servono ciaspole. La passeggiata è molto piacevole e la malga è meravigliosa, i gestori sono molto gentili e offrono dei piatti deliziosi. La malga è molto curata nei dettagli. Il bosco è abitato da numerosi cervi e daini che si possono trovare lungo il percorso perciò per rispettarli e per la la sicurezza di tutti consiglio di tenere i cani molto vicini o al guinzaglio. Consigliata anche per i bambini (no passeggini). Un simpatico cane di nome Maia ci ha accompagnato per tutto il giorno, abita in paese e le piace accompagnare i visitatori fino alla malga, se avete cani non preoccupatevi è molto dolce e socievole.
Recensione
Escursione invernale da Stulles alla malga Egger Grub
DettagliCaricato di recente