Locanda Bad Siess
Grazie per la richiesta
Informationen zu Locanda Bad Siess
Genuini piatti altoatesini in un'atmosfera familiare, questo gustano gli ospiti della locanda Bad Siess sul Renon. Sedersi sulla terrazza, far vagare lo sguardo sugli ampi prati del Renon e farsi baciare il viso dal sole. Il delizioso profumo degli ingredienti freschi porta verso il piacere. La famiglia Fink sarà lieta di accogliervi. Appena sopra Bad Siess sgorga da anni un'acqua sorgiva dagli effetti curativi. Già tempo fa la rinomata fonte di Bad Siess era utilizzata come bevanda a fini curativi, per fare bagni e per trattamenti benessere. Essendo povera di sali minerali bevendola si ha come l'impressione che sia estremamente "fluida" e dolce. Da quest'acqua sana e neutrale deriva anche il nome Bad Siess e anche oggi qui viene utilizzata esclusivamente l'acqua della sorgente termale.
Nella tradizionale Stube gli ospiti trascorrono ore piacevoli e gustano un'ottima cucina. Il capocuoco si rallegra quando i suoi piatti creativi riscuotono successo e fa vivere ai fornelli la sua grande passione. Gustarsi un caffè e i dolci fatti in casa sulla terrazza, guardare i cavalli sul prato e godersi quiete e aria fresca. La locanda Bad Siess è particolarmente amata quando si è in giro per un'escursione o una passaggiata. Il Renon è infatti una regione ideale dove riposarsi e offre numerose possibilità di trascorrere del tempo nella natura. Godetevi l'arte culinaria alla locanda Bad Siess e se il tutto dovesse durare più a lungo del previsto, alla locanda troverete accoglienti camere. Sentirsi semplicemente bene e concedersi il gusto.
Sui pascoli di un pendio, poco lontana dalle piramidi di terra sul Renon, si trova la locanda di montagna Bad Siess, che vizia con panorama e prelibatezze.
Manicaretti
I tipici piatti della cucina altoatesina, cucinati in acqua sorgiva, sono le specialità della locanda Bad Siess. Il capocuoco sa come combinare gli ingredienti in armoniose creazioni saporite e vizia i palati dei suoi ospiti. Schlutzkrapfen (mezzelune tirolesi), canederli allo speck, canederli al formaggio, canederli agli spinaci, canederli alle rape rosse, padella alla contadina, canederli di albicocche, canederli di prugne o le merende tirolesi con prodotti locali qui hanno un sapore completamente naturale.
Un Alto Adige gustoso!
Sedersi in compagnia
Sedersi sull'invitante terrazza soleggiata della locanda Bad Siess in allegra compagnia e gustarsi le prelibatezze, nel farlo gettare uno sguardo sul panorama montano da sogno e stare bene. Questo amano gli ospiti della locanda. Nelle giornate più fredde o quando piove è invece a disposizione la spaziosa Stube, sala in stile tirolese. Qui gli ospiti sono ospitati dall'Alto Adige tradizionale e possono concedersi completamente al gusto. Anche gruppi di molte persone vengono serviti alla perfezione alla locanda.
Decidete di restare!
Natura
Cultura
Escursionismo
-
Escursione da Collalbo, a Bad Sieß e Tann (Fontana)
Comune RenonMostra dettagli medio -
Escursione ai masi di Grünwald sul Renon
Comune RenonMostra dettagli facile -
Escursione alle piramidi di terra, S. Maria e Bad Siess
Comune RenonMostra dettagli medio -
Giro dei masi al Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Da Pemmern al Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Alla Punta Lago Nero sul Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Al Corno del Renon, vetta nel cuore dell'Alto Adige
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Collalbo fino a Himmelreich e Caminata
Comune RenonMostra dettagli facile -
Alle piramidi di terra sul Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Collalbo fino al Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile