Albergo Schwaiger
Grazie per la richiesta
Informationen zu Albergo Schwaiger
L'albergo Schwaiger accoglie i suoi ospiti tra antichissime mura, sotto poderose volte, in sale intarsiate in legno e camere fresche e spaziose. Qui la storia e la tradizione sono di casa. I proprietari hanno adeguato con cautela l'albergo alle esigenze di oggigiorno e sono riusciti a mantenere il carattere storico dell'edificio. Durante una visita la genuinità e l'ospitalità che caratterizzano l'albergo si percepiscono fin da subito.
Sedersi in una delle tradizionali sale tirolesi intarsiate in legno o all'ombra, in giardino. Gustare la cucina tradizionale altoatesina, che non fa mancare però anche un tocco di cucina mediterranea. Saporite merende altoatesine, dessert fatti in casa, birra fresca e cappuccino cremoso.
Nelle spaziose camere matrimoniali gli ospiti trovano un alloggio invitante per tutta la famiglia. Le camere, molto luminose, vi regalano un panorama da sogno sul paesaggio del Renon, il sole penetra al loro interno e conferisce all'albergo Schwaiger un fascino del tutto esclusivo. Concedetevi una giornata di vacanza senza farvi mancare nulla!
L'albergo Schwaiger a Longostagno, sul Renon, offre ai visitatori un alloggio vetusto e gusto prelibato.
Pernottare
Camere sobrie e arredate in modo davvero confortevole, dotate di pavimenti in legno massello e costruite usando il legno dei boschi locali offrono agli ospiti un'oasi di tranquillità dove pernottare. Le ariose camere si prestano perfettamente per ospitare famiglie, dato che possono esservi aggiunti più letti. Tutte le camere dispongono di doccia/wc/tv a schermo piatto/asciugacapelli e telefono. Nell'ambiente tradizionale, circondati da un'accogliente atmosfera, gli ospiti non possono che sentirsi bene.
Pernottare al fresco di antiche mura.
Arte culinaria
Nella tradizionale Stube, tipica sala in stile tirolese, dell'albergo Schwaiger, trascorrerete piacevoli ore in compagnia davanti a ottimi piatti. La proprietaria di casa incanta in cucina con pietanze prelibate create servendosi di ingredienti freschi. Il menu presenta lo squisito gusto tradizionale altoatesino, ma anche piatti italiani. Una merenda con dello speck saporito e un formaggio gustoso è proprio quel che serve per ritrovare vigore durante un'escursione. A ciò si aggiunge il vino della cantina di proprietà e birra fresca alla spina.
Anche il giardino, ricco di zone all'ombra, si offre come posticino accogliente dove trattenersi un po'.
Natura
Cultura
Escursionismo
-
Escursione da Campodazzo ad Antlas
Comune RenonMostra dettagli facile -
Escursione alle alture di Antlas e Longostagno
Comune RenonMostra dettagli medio -
A Longostagno
BarbianoMostra dettagli medio -
Sul sentiero dell'imperatore- Kaiserweg
BarbianoMostra dettagli medio -
Escursione circolare Longostagno
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Collalbo attraverso Siffiano a Costalovara
Comune RenonMostra dettagli medio -
Da Collalbo fino al Corno del Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Alla Punta Lago Nero sul Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Alle piramidi di terra con il Trenino del Renon
Comune RenonMostra dettagli medio -
Giro dei masi al Renon
Comune RenonMostra dettagli difficile -
Escursione circolare da Maria Saal fino al "Rittner Schritzenholz"
Comune RenonMostra dettagli medio