Informationen zur Tour Sentiero di Sissi
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:00 h
-
- Distanza
- 3.4km
-
- Dislivello
- 30 m
-
- Dislivello
- 80 m
-
- Altitudine Max
- 394 m
Itinerario
L'itinerario tocca i luoghi e i sentieri che l'imperatrice Elisabetta d'Austria amava visitare durante le sue lunghe passeggiate. Il Sentiero di Sissi è segnalato in tutto il percorso e può essere facilmente percorso anche con una carrozzina.
Il punto di partenza è il Castello di Trauttmansdorff, dove Sissi trascorse i giorni più felici della sua vita. Oltrepassato il parcheggio dei giardini del Castello di Trauttmansdorff, il sentiero conduce attraverso il Rio Nova e a destra verso Via Teleferica. Si prosegue per un tratto in salita (circa 500m) per poi svoltare a sinistra in Via S. Valentino e successivamente in Via Christomannos. Proseguire poi dritto fino ad imboccare Vicolo Stretto che, a sua volta, conduce alla Via Reichenbach. Seguendo questa strada sulla sinistra si scende leggermente in direzione Vicolo della Chiesa e poi lungo il Passirio. Sul Ponte Romano attraversare il fiume e sul lato sinistro, lungo la Passeggiata d'invernalo seguire il fiume fino al Ponte della Posta. Dall'altra parte del fiume possiamo raggiungere il Parco di Sissi con la statua in marmo dedicata all'imperatrice. Ripercorrendo nuovamente il ponte pochi metri più avanti giungiamo infine al Kurhaus di Merano.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Nei pressi dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi sono possibilità di parcheggio (in parte a pagamento).
Trasporto pubblico
Fino in treno a Merano e dalla stazione centrale con il bus fino a Castel Trauttmansdorff.
Arrivo
Attraverso la Val d'Adige o la Val Venosta fino a Merano
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni