Informationen zur Tour "Belle Epoque" City tour Merano
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 3.3km
-
- Dislivello
- 60 m
-
- Dislivello
- 60 m
-
- Altitudine Max
- 374 m
Itinerario
Il city tour inizia alla piazza Teatro nel centro. Di fronte il teatro comunale, denominato secondo il compositore Giacomo Puccini, si trova una fermata e un Taxi stand. Da lì deviare per il Corso della Libertà. Già dopo pochi metri si nota l'alta frequenza di pedoni. Negli ultimi anni il Corso della Libertà insieme ai portici di Merano sono diventate vie amate per fare shopping e gironzolare. Soprattutto al si sopra la Piazza Cassa di Risparmio il Corso della Libertà è diventato un mix affascinante di Stile liberty mondano sulla destra e architettura urbana sulla sinistra.
Noi però deviamo sulla rampa leggermente pendente, di fronte la Piazza Cassa di Risparmio, per la Passeggiata Lungo Passirio e svoltiamo subito a sinistra. Il famoso Kurhaus di Merano è esempio tipico di Stile liberty. Proseguiamo in salita fino al ponte della Posta, attraverso il Passirio e deviamo al "Parco-Sissi" per la via Cavour. Subito a destra si adocchia il prestigioso Parchotel. Proseguire lungo la via Cavour in leggera salita e dopo 150 metri deviare a destra per la via Winkel. Questa via e anche il confine tra i quartieri di Merano Maia Alta e Maia Bassa.
Dopo circa 200 metri deviamo a sinistra per la via Schaffer e la seguiamo fino alla fine. Deviamo a sinistra per via Dante e raggiungiamo la piazza Fontana. Direttamente alla piazza parte la via Salita alla Chiesa. Lungo questa via si raggiunge la via San Giorgo. Da qui è consigliabile camminare sulla passeggiata d'estate e tornare al ponte della Posta. Questa volta restiamo sul lato sinistro del Passirio e passeggiamo fino al ponte Teatro. Attraversiamo il ponte e arriviamo alla piazza Teatro, punto di partenza del city tour.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Al centro di Merano ci sono varie possibilità di parcheggio.
Trasporto pubblico
Merano si raggiunge da Bolzano e dalla Val Venosta con il treno o con l'autobus. Uscita alla stazione, da lì prendere l'autobus per piazza Teatro.
Arrivo
Merano si raggiunge in macchina da Bolzano percorrendo la MEBO (Uscita Merano sud), dalla Val Venosta percorrere la strada principale e infine prendere l'uscita a Lagundo oppure Marlengo.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
Mangiare & Bere
-
Ristorante fino
Merano -
Yosyag
Merano -
Ristorante Bistro (7)
Merano -
Ristorante Pizzeria Relax
Merano -
Bar Hotel Daniela
Merano -
Café Imperial - Coffeeart
Merano -
Café Restaurant Kapuziner
Merano -
Cafe Ristorante Promenade
Merano -
Ristorante Sissi
Merano -
Jack's Diner - Steaks & Burger
Merano -
Bistro Liszt
Merano -
Ristorante Kallmünz
Merano
Shopping
-
New Galles
Merano -
Orthopes Volgger
Merano -
Désirée - Intimo & moda da bagno
Merano -
Christina Abbigliamento professionale
Merano -
Mode Raffeiner Merano
Merano -
A. Mahlknecht
Merano -
Parfumeria Maya Fashion und More
Merano -
Abbigliamento tradizionale Runggaldier
Merano -
Windsor - Woman Store
Merano -
CMP Store Merano - by Hutter Sport
Merano -
Megar
Merano -
Zia Laura
Merano -
Luis Trenker
Merano -
Moiré - Irene
Merano -
Studio floreale Margit Hofer
Merano -
Blaas - Passion for Paper
Merano -
Bikeshop - Bike Point Gruber
Merano -
Libreria Athesia Merano
Merano -
Café Konditorei König
Merano -
robijoux
Merano -
Organic - Shabby Chic
Merano -
Zuber
Merano
Cultura
-
Museo delle Donne
Merano -
Museo ebraico
Merano -
Castello Principesco
Merano -
Merano Arte
Merano -
Ponte della Posta
Merano -
Kurhaus Merano
Merano -
Monumento a Sissi
Merano -
Torre delle Polveri
Merano -
Il castello del principe
Merano -
La Chiesa di Santo Spirito a Merano
Merano -
Duomo di San Nicolò
Merano -
Ponte Romano
Merano -
Oscar Freiherr von Redwitz
Merano
Tab per le foto e le valutazioni