Cima San Giacomo - Jakobsspitze
Grazie per la richiesta
Informationen zu Cima San Giacomo - Jakobsspitze
Quando il sentiero che conduce a Cima San Giacomo (2741 m) attraverso la Val di Vallaga, venne percorso per la prima volta, non si sa con precisione, ma è probabile che la cima fosse praticata dagli uomini già molto presto: forse da pastori, forse da cacciatori di camosci. Nel 1880 venne scalata per la prima volta da J. Pock. Ai suoi piedi, alle foci del Lago di Vallaga, è posizionato il Rifugio di Forcella Vallaga (risalente al 1914).
La Cima San Giacomo nei Monti Sarentini
Alloggi consigliati
Dove dormire
Natura
Escursionismo
-
Dal lago di Valdurna alla malga Seebalm
SarentinoMostra dettagli facile -
Sul Corno di Tramin
SarentinoMostra dettagli medio -
L’Alta Via di Valdurna
SarentinoMostra dettagli difficile -
Da Valdurna al lago Flaggersee
SarentinoMostra dettagli difficile -
Nella valle Getrum oltre il crinale
SarentinoMostra dettagli difficile -
Tour delle vette sarentine
SarentinoMostra dettagli difficile -
Trekking al Corno Rotto
SarentinoMostra dettagli medio -
Corno di Tramin
SarentinoMostra dettagli medio -
Trekking alla Cima di Quàaire - Karnspitze
SarentinoMostra dettagli difficile -
Trekking a Cima San Giacomo - Jakobsspitze
SarentinoMostra dettagli difficile -
Trekking "ferro del cavallo" - Percorso completo
SarentinoMostra dettagli difficile -
Escursione alla rifugio Forcella Vallaga e Cima di San Giacomo - Jakobsspitze
SarentinoMostra dettagli difficile -
Dalla baita Gasser alla croce di Lazfons e alla cima San Cassiano
VillandroMostra dettagli difficile -
Trekking "ferro di cavallo" - 4. Tappa
SarentinoMostra dettagli difficile -
Escursione al laghetto alpestre di Pontelletto
FortezzaMostra dettagli difficile
Bici
Città
Inverno
-
Cima di Quaire
SarentinoMostra dettagli medio -
Muttanella
SarentinoMostra dettagli medio -
Montaccio di Pennes
SarentinoMostra dettagli medio -
Alla Getrumalm di Sarentino
SarentinoMostra dettagli medio -
Punta Lavina
SarentinoMostra dettagli medio -
Cima Kaserbacher Hörndl
VarnaMostra dettagli medio -
Cima Sulz settentrionale, 2450 m
SarentinoMostra dettagli medio -
Giro malghe di Tramin
SarentinoMostra dettagli medio -
Cima S. Cassiano
SarentinoMostra dettagli medio -
Cima S. Giacomo
SarentinoMostra dettagli medio -
Corno Planca
ChiusaMostra dettagli medio -
Alla Forcella di S. Cassiano
SarentinoMostra dettagli medio -
Cima Sulz
SarentinoMostra dettagli medio