Cima Libera - Wilder Freiger
Grazie per la richiesta
Informationen zu Cima Libera - Wilder Freiger
Bilder der Unterkunft
La cima di 3418 m sul confine con l’Austria e l’Italia si lascia scalare da molteplici lati e in diversi modi: arrampicata, pendii e pareti ghiacciate – un’ascesa tanto drammatica quanto la vista che vi si proporrà sulla vetta. Un mare di crinali e nuvole. Un panorama a 360 gradi. La visuale spazia dalle Dolomiti al Gruppo dell’Ortles, dalle Alpi della Ötztal fino alle Alpi Aurine. Chi volesse percorrere l’ascesa in due tappe, può dormire in uno di rifugi sulla strada. Tra questi, il più famoso è sicuramente il Rifugio Albergo “Regina Elena” (“Becherhaus”, in tedesco). Da qui, per raggiungere la vetta, basta solo attraversare una lingua morta del ghiacciaio. Ciò non necessita di attrezzatura. In meno di un’ora, il punto più alto è conquistato. La prima ascesa fu allora molto più difficile. F. Leis assieme a due compagni sconfissero per primi la Cima Libera nel 1865.
In mezzo alle Alpi Breonie, si erge la Cima Libera, teatro di numerose avvenutre alpine
Natura
Escursionismo
-
Cima della parete bianca - Weisswandspitze
BrenneroMostra dettagli difficile -
Alla Cima Piccola
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Da Ridanna al lago Übeltalsee
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione dei sette laghi in Val Ridanna
RacinesMostra dettagli difficile -
Trekking al rifugio Becher
RacinesMostra dettagli difficile -
Becher e Cima Libera - Wilder Freiger
RacinesMostra dettagli difficile -
Cima del Prete - Wilder Pfaff e Zuckerhütl
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe Sennerbodenalm ed Aglsalm
RacinesMostra dettagli medio -
Rif. Gino Biasi e Rif. Cima Libera
RacinesMostra dettagli difficile
Bici
Inverno
-
Cima dell’Accla
BrenneroMostra dettagli difficile -
Alla Punta Hofmann
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Giro nella valle di Ridanna
RacinesMostra dettagli facile -
Cima Libera
RacinesMostra dettagli difficile -
Cima dell'Incendio
RacinesMostra dettagli medio -
Hinterer Kitzkogel, cima sud
Moso in PassiriaMostra dettagli medio