Cima del Prete e Pan di Zucchero - Zuckerhütl
Grazie per la richiesta
Informationen zu Cima del Prete e Pan di Zucchero - Zuckerhütl
La Cima del Prete viene ascesa quasi esclusivamente in relazione alla scalata dello Zuckerhütl – Pan di Zucchero. Dalla Passo del Prete – Pfaffensattel (3340 m), la Cima del Prete si può raggiungere senza difficoltà in 20 minuti. Alla Cima del Prete si può arrivare altresì dal Rifugio di Sulzenau, dal Rifugio di Dresda o dal rifugio di Hildesheimer. Dal Rifugio di Cima Libera bisogna avere esperienza di alpinismo su ghiacciai.
A levante appare lo Zuckerhütl – Pan di Zucchero (3507 m), baldanzoso corno di neve che da ovest predomina la roccia. Il versante nord, ricoperto di neve e ghiaccio, soffre progressivamente per il restringimento del ghiacciaio. Lo Zuckerhütl viene scalato per lo più partendo dal Passo del Prete. (livello di difficoltà 1)
Due monti al confine tra il nord e il sud dell'Alto Adige. La Cima del Prete è con i suoi 3458 m uno dei monti più alti delle Alpi Breonie. Il suo vicino occidentale è lo Zuckerhütl - Pan di Zucchero (3507 m), meta conosciuta tra i molti alpinisti, e monte più alto delle Alpi Breonie
Natura
Escursionismo
-
Cima della parete bianca - Weisswandspitze
BrenneroMostra dettagli difficile -
Escursione dei sette laghi in Val Ridanna
RacinesMostra dettagli difficile -
Becher e Cima Libera - Wilder Freiger
RacinesMostra dettagli difficile -
Rifugio Vedretta Piana e Rifugio Vedretta Pendente a Ridanna
RacinesMostra dettagli difficile -
Alla Cima Piccola
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Da Ridanna al lago Übeltalsee
RacinesMostra dettagli difficile -
Trekking al rifugio Becher
RacinesMostra dettagli difficile -
Cima del Prete - Wilder Pfaff e Zuckerhütl
RacinesMostra dettagli difficile -
Escursione alle malghe Sennerbodenalm ed Aglsalm
RacinesMostra dettagli medio -
Rif. Gino Biasi e Rif. Cima Libera
RacinesMostra dettagli difficile